Il voto con cui le Nazioni Unite hanno avviato il processo di messa albando universale delle armi nucleari ha una valenza storica perché puòfinalmente porre fine a decenni di follia nucleare. Non posso quindiche esprimere il mio apprezzamento per questo voto e per quanti, nellasocietà civile anche italiana, conducono da anni questa battaglia dicivilità.Allo stesso tempo non posso non tacere lo stupore e il disappunto perl'occasione persa dal nostro paese, che dopo aver convintamentosostenuto il trattato di messa al bando nelle fasi istruttorie, hainvece scelto il voto contrario al momento della decisione finale.Grato per la preziosa opera svolta dalle diverse realtà della societàcivile che hanno promosso e seguito questa iniziativa, auspico analogosostegno da parte degli enti locali per la pace, come la nostra cittàdi Palermo.Sosterrò una diffusa adesione in tal senso, e fin dal mese di marzo lapartecipazione di tali realtà alle sessioni internazionali per lastesura del trattato stesso.Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo Leoluca Orlando a seguito delvoto dell'Assemblea delle Nazioni Unite che ha deciso il bando dellearmi nucleari con una confernza globale da tenersi nel 2017.Janno votato per il SI 123 Stati, per il NO 38 (fra cui l'Italia), esi sono astenuti in 16.
----------
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istitituzioanle
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune