Sono partiti oggi due maxi-cantieri per il rinnovamento e la
ristrutturazione degli impianti di pubblica illuminazione nell’area
Lincoln-Oreto-Villa Giulia e all’interno del quadrilatero
Sciuti-Lazio-Libertà-Paternò. La consegna dei lavori, finanziati con
15 milioni di euro provenienti dai fondi Fas e progettati da Amg
Energia, si è svolta questa mattina alla presenza del sindaco Leoluca
Orlando e del vicesindaco e assessore alle Infrastrutture, Emilio
Arcuri.
“Oltre a consentire un’illuminazione più adeguata, a luce bianca al
posto di quella classica gialla, e una riduzione dei guasti, - hanno
spiegato il sindaco Orlando e il vicesindaco Arcuri – questi lavori
garantiranno al Comune un risparmio in bolletta di circa il 60/65%. I
vecchi lampioni, infatti, che risalgono in gran parte alla metà degli
anni Sessanta, saranno sostituiti con lampade di nuova generazione
agli ioduri metallici, con bruciatore ceramico, gli impianti saranno
semplificati e sarà possibile il controllo da remoto dei guasti.
Questi accorgimenti permetteranno di rendere gli interventi di
riparazione e manutenzione ordinaria più veloci e duraturi, con
l'aumento della vita utile delle lampade di circa 3 volte. Si sblocca
finalmente - hanno concluso Orlando e Arcuri - una complessa vicenda
che avevamo ereditato, alla cui soluzione gli Uffici hanno dovuto
lavorare per mesi e che permetterà a due ampie aree della città di
avere migliori condizioni di sicurezza e vivibilità".
L’importo del primo cantiere, quello relativo agli impianti di
pubblica illuminazione del quartiere Lincoln-Oreto-Villa Giulia,
approvato con delibera di Giunta il 04 novembre del 2014, ammonta a
quasi tre milioni di euro (2.815.645,57). La ditta che eseguirà i
lavori è la Favellato Claudio Spa di Fornelli. La fine dei lavori è
prevista per il 13 maggio 2017. L’intervento prevede il rifacimento
degli impianti di pubblica illuminazione, in derivazione, nella vie:
fondo Alfano, A. Aiello, A. Amico, cortile Amoroso, Archirafi, G.
Arcoleo, G. Ardizzone, Armo', M. Benso, piazzetta M. Bertolami, S.
Boccone, G. Buccola, M. Cipolla, vicolo Civiletti, F. Corazza, F.
Crispi, Del Vespro, Decollati, passaggio Di Rudinì, D'Ondes, A. Elia,
P. Emiliani Giudici, V. Errante, T. Fazello, F. Fedele, G. Gentile,
piazza Giulio Cesare, cortile Grande, R. Gregorio, C. Guastella, G.F.
Ingrassia, V. La Scola, Lincoln (tratto Archirafi-Giulio Cesare),
Lincoln (tratto Archirafi- Villa Giulia), Maestri del Lavoro, Maggiore
Francesco Perni, A. Marinuzzi, F. Maurolico, G. Mignosi, S. Morso,
fondo Napoletano, Oreto, N. Palmeri, G. Patricolo, R. Pellegrino,
Pensabene 2° cortile Pensabene 1° cortile, Perez, fondo Picone, R.
Pirri, C. Pisacane, C. Ponzio, cortile P. Randazzo, via P. Randazzo,
piazza S. Antonino, Papa S. Leone II, S. Salomone Marino,
Sciacchitano, Serraglio Vecchio, Tiro a Segno, corso Tukory, villetta
Tukory, A. Ugo.
Per quanto riguarda, invece, il quadrilatero
Sciuti-Lazio-Libertà-Paternò, l’importo totale del progetto è di euro
1.635.400,14, appaltato, a mezzo gara pubblica, all'impresa Fresta
Rosario di Santa Venerina. I lavori dovranno concludersi entro 250
giorni. L’intervento prevede il rifacimento degli impianti di pubblica
illuminazione, in derivazione, per un totale di 317 punti luce, nelle
vie: dell’Artigliere, Bainsizza, V. Barbera, Bligny, Brigata Verona,
Campania, G. Carini, Col della Beretta, F.S. Di Liberto, T. Edison,
Isonzo, Lazio, Lombardia, viale delle Magnolie, Monte le Merle,
Montello, Montenero, vicolo Pandolfino, Pasubbio, A. Pecoraro,
Piemonte, piazza Quatto Novembre, piazza F. Restivo, Sabotino, G.
Sciuti (tratto Lazio-Notarbartolo), Villa G. Russo (ex villetta
Sciuti), Sicilia, Veneto, Volge.
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune