Dal 16 al 19 maggio 2017 Palermo ed il Conservatorio Vincenzo Bellini, diventano il cuore pulsante della nuova musica con la realizzazione del progetto Rostrum+-patrocinato dal Comune di Palermo -ultima ‘creatura’ dell’International Rostrum of Composers (IRC), una delle attività più regolari e consolidate dell’International Music Council (organo consuntivo dell’Unesco in materia di musica, creato nel 1949).
Le celebrazioni per i 400 anni del Conservatorio Vincenzo Bellini si arricchiscono di questo prestigioso progetto internazionale, che approda per la prima volta in Italia ed è dedicato alla nuova musica che, dal 1954, promuove i compositori più importanti della scena mondiale.
Nell’arco di quattro giorni, i delegati di trenta reti di radiodiffusione (per l’Italia sarà presente RAI RADIO3), presenteranno a Palermo circa 60 opere, scritte da altrettanti compositori negli ultimi cinque anni.
Ospite d’onore di questa edizione dell’IRC sarà, il 19 maggio, Salvatore Sciarrino, uno tra i massimi compositori italiani viventi, che sarà intervistato da Stephen Adams della radio australiana ABC.
Rostrum+ è un progetto co-finanziato dall'Unione Europea, nell’ambito del Programma Creative Europe, mira a promuovere la musica contemporanea in Europa e oltreoceano attraverso strategie di diffusione innovative.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune