[Notizie dal Comune di Palermo] Mobilità sostenibile. Via a lavori impianto Metano AMAT

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Sinergia Amat-Amg, al via il potenziamento della stazione di
rifornimento metano per bus

Inizieranno domani mattina i lavori di potenziamento della stazione di
rifornimento di gas metano per la flotta di bus Amat nel deposito di
via Roccazzo. Si aggiunge un altro tassello nel quadro della mobilità
sostenibile cittadina: la nuova infrastruttura darà la possibilità di
rifornire ogni ora otto mezzi a metano che abbattono le emissioni
inquinanti, con vantaggi per l’ambiente, risparmio economico e
risvolti anche in termini di produttività aziendale.

L’intervento è frutto ancora una volta della sinergia fra le
partecipate del Comune di Palermo: Amg Energia Spa, attraverso la
controllata Energy Auditing, società che si occupa di servizi
energetici ad alta efficienza, e Amat Spa che gestisce il trasporto
urbano e il nuovo servizio di tram.

Oggi i lavori sono stati consegnati alla ditta aggiudicatrice, la IMIP
S.r.l di Carini: domani aprirà il cantiere e avvierà il potenziamento
dell’impianto che sarà realizzato entro 6 mesi. L’intervento rientra
nell'ambito del “programma di finanziamenti per il miglioramento della
qualità dell’aria nelle aree urbane e per il potenziamento del
trasporto pubblico” finalizzato ad interventi per la mobilità
sostenibile e la riduzione dell’inquinamento atmosferico a Palermo: il
ministero dell’Ambiente ha finanziato il 70 per cento dei lavori, il
restante 30 per cento è a carico di Amg Energia.

“Si avvia un intervento importante – sottolinea il presidente di Amg
Energia Spa, Giampaolo Galante – e cofinanziando in parte l’opera la
nostra società investe nella sostenibilità, strategia che deve
caratterizzare non solo il futuro ma innanzitutto il presente della
città, volta al miglioramento della qualità dell’aria e dell’uso
razionale dell’energia, impegni che da sempre contraddistinguono
l’operato di Amg”.

“Il nuovo impianto comporterà un notevole taglio dei costi perché
eviterà il ricorso al rifornimento esterno, finora necessario, e
permetterà il recupero di risorse umane da impiegare in maniera
decisamente migliore sia nella movimentazione interna dei bus sia nel
servizio di linea – dice Antonio Gristina, presidente dell’Amat –.
L’impianto di nuova tecnologia consentirà infatti di eseguire con
piena soddisfazione il rifornimento a chilometro zero dell’intera
flotta di autobus a metano. Una scommessa vinta da questa
amministrazione e dalle sue partecipate”.

I lavori prevedono la dismissione del vecchio impianto e la
realizzazione di una nuova infrastruttura in grado di comprimere fino
a 1480 metri cubi/ora di metano per autotrazione con la possibilità di
rifornire 4 autobus contemporaneamente mediante due distributori a
doppia erogazione ad alta portata per un totale, quindi, di 8
autobus/ora. Per fare il “pieno” di energia pulita ogni mezzo
impiegherà circa 15 minuti.

 "Ancora una volta - afferma il Sindaco Leoluca Orlando - si conferma
l'importanza e l'efficacia della sinergia fra le Aziende partecipate e
fra queste e l'Amministrazione.
Con questo intervento l'AMAT raggiunge un importante risultato in
termini di riduzione dei costi e di operatività e, soprattutto, getta
le basi per un possibile ampliamento della flotta a metano, con
ulteriori risparmi e miglioramento del servizio."

A differenza dei classici combustibili, il metano è un idrocarburo
conveniente (ha un costo inferiore di circa il 60 per cento rispetto
alla benzina) e pulito: la combustione produce il 20 per cento in meno
di CO2 rispetto alla benzina, non immette in atmosfera particolato
(PM10), “black carbon” (PM2,5), piombo e idrocarburi policiclici
aromatici, ha concentrazioni di ossidi di azoto (NOx) inferiori del 72
per cento rispetto a una vettura a benzina e del 95 per cento rispetto
ad un mezzo a gasolio.

Clotilde Calascibetta, addetto stampa Amg Energia Spa 3299011123
[hidden email]

U.O. Comunicazione Amat spa, Salvo Ricco (3477506888)
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune