L’Assessora alla Mobilità, Iolanda Riolo, ha partecipato ieri a Catania, in rappresentanza del Comune di Palermo, alla III Conferenza Nazionale sulla Mobilità Sostenibile.
“Abbiamo esposto- ha detto Riolo - la nostra visione di città del futuro e di una mobilità sostenibile, in cui ZTL e trasporto pubblico locale su tram sono punti irrinunciabili. Con il progetto dell’anello telematico – ha proseguito - Palermo si pone nelle condizioni di dotarsi a breve di un sistema di videosorveglianza e controllo del traffico locale all’avanguardia. Sulla pedonalizzazione non si torna indietro, anzi verrà sempre più implementata e porteremo le piste ciclabili dagli attuali 40 a 100 chilometri”.
"Palermo – ha dichiarato il Sindaco - è all’avanguardia anche in tema di mobilità di dati. La nostra città è tra le meglio cablate del Mediterraneo, in cui l’anello telematico e la banda larga sono ormai realtà, anche grazie alla partnership con importanti attori di settore nazionali ed internazionali. Puntiamo decisamente su una mobilità dolce e sostenibile, con l’incremento delle linee del tram e spingendo perché si arrivi presto al completamento del passante e dell’anello ferroviario. Non appaia peregrino l’accostamento tra Google e Alì, vale a dire innovazione tecnologica coniugata ad attenzione alla dimensione umana della vita, per una mobilità umana e virtuale”.
Palermo dispone - ha sottolineato Orlando - della più grande flotta di Car Sharing pubblico d'Italia, unico esempio a sud di Roma di car sharing elettrico e unico in Europa con vetture guidabili anche da persone con disabilità.
L’auspicio-. ha concluso - è che si intraprenda una specifica azione nazionale su <mobilità metropolitana> sottratta a logiche regionali del tutto inadeguate”.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune