Sono stati aggiudicati, dalla controllata di “AMG Energia” Energy
Auduting, i lavori per il rifacimento e la costruzione di due nuove
stazioni di distribuzione del gas naturale per autotrazione a Palermo.
Ad aggiudicarsi i lavori la siciliana Imip e la bolognese Safe che si
occuperanno, rispettivamente, del rifacimento dell'impianto di
distribuzione all'interno della sede di Amat in via Roccazzo, e della
realizzazione di una nuova stazione di distribuzione del gas metano
nel parcheggio di viale Francia, in piazzale Ambrosini.
In via Roccazzo, la capacità di erogazione del metano compresso a 200
bar passerà da 400 a 1100 metri cubi all'ora soddisfacendo il
fabbisogno di carburante metano degli oltre cento autobus parte della
flotta del trasporto pubblico di Palermo. Tramite questo impianto
potranno essere inoltre caricate le bombole anche degli automezzi del
Comune e delle sue aziende alimentati a metano.
In piazzale Ambrosini verrà realizzata una stazione di distribuzione
del metano per autotrazione aperta agli automobilisti con una capacità
di erogazione di ben 700 metri cubi all'ora. Fra pochi giorni,
esaurite le procedure di verifica da parte dell'Ufficio Gare di AMG
Energia, la firma dei contratti con le imprese aggiudicatarie che
potranno poi avviare le attività di cantiere che dureranno 180 giorni.
"Mi congratulo con i tecnici e il personale di Energy Auditing e di
Amg che si sono impegnati a lungo per arrivare a questo risultato,
dice il nuovo presidente di AMG Energia, Mario Pagliaro. Rispetto ai
vecchi bus EURO 0 -- aggiunge Pagliaro, che è anche un chimico del Cnr
-- le emissioni dei nuovi autobus a metano sono ridotte del 90% ed è
quindi evidente che mai come in questo caso il risparmio si accompagna
alla riduzione dell’impatto ambientale."
"Questi lavori daranno un impulso formidabile alla riduzione
dell'inquinamento atmosferico a Palermo -- dice il Sindaco, Leoluca
Orlando -- e costituiscono il raggiungimento di un importante
obiettivo nel programma dell'Amministrazione comunale finalizzato allo
sviluppo di una mobilità a basse emissioni ed alla riduzione
dell'inquinamento atmosferico.”
Per l’Assessore Giusto Catania, “L’imminente avvio del Tram, la
riorganizzazione dei servizi Amat, il potenziamento del Car-sharing e
a breve l’avvio del Bike-sharing con il potenziamento delle piste
ciclabili, la creazione di ampie aree pedonali, confermano che con la
nostra Amministrazione si sta finalmente imponendo una svolta alla
mobilità a Palermo, a tutto vantaggio della vivibilità e della qualità
della vita.”
Con la nuova stazione, infatti, Amat potrà continuare il processo di
trasformazione della flotta di autobus alimentati a gasolio, con i
nuovi mezzi a metano.
Voluti fortemente dal Comune di Palermo e cofinanziati nel 2010 al 70%
dal Ministero dell'Ambiente e da AMG Energia per il restante 30%, i
lavori termineranno entro 180 giorni dalla firma del contratto. La
Imip si è aggiudicata la gara con un ribasso del 2,5% sull'importo a
base d'asta di 845mila euro. La Safe con uno dello 0.5% sull'importo a
base d'asta di 737mila euro.
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune