Prosegue il percorso interaziendale attivato dal Comune di Palermo con
le aziende partecipate. Oggi è stato completato l’iter per il
trasferimento dei primi 15 operatori di esercizio (conducenti di
linea) da Reset ad Amat.
"Un altro passo avanti - ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando -
nel percorso di riorganizzazione delle partecipate e di valorizzazione
delle competenze e delle professionalità dei lavoratori aziendali.
Sicuramente da un lato contribuirà a coprire i fabbisogni di personale
di Amat e dall'altro consentirà al Comune di Palermo di migliorare i
servizi offerti".
Il passaggio del personale è stato definito dal presidente dell’Amat,
Antonio Gristina, e dal presidente della Reset, Antonio Perniciaro. Al
tavolo erano presenti anche i sindacati di categoria.
I 15 conducenti già da domani saranno impegnati in un ciclo di
formazione obbligatoria. Al termine del corso potranno entrare in
servizio di linea, perché dotati di patente idonea alla guida.
Ai nuovi conducenti è stato applicato il contratto autoferrotranvieri,
parametro 140.
“Anche in questo caso si realizza un processo di razionalizzazione tra
Amat e le risorse all’interno del bacino delle partecipate - affermano
Gristina e Perniciaro - che colma in parte il gap di deficit
strutturale di operatori di esercizio, mentre per Reset riesce a porre
in essere le condizioni propedeutiche all’incremento dell’orario di
lavoro del personale in organico”.
Il programma complessivo dei 60 trasferimenti si concluderà entro la
fine del 2017.
Foto in allegato.
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune