[Notizie dal Comune di Palermo] Mobilità. Dall'1 gennaio 2016 nuova regolamentazione transito corsie preferenziali

Posted by Comunepalermo mailing list Comunepalermo mailing list
      Options
L’Ufficio Mobilità, revocando l’OD n.39 del 14 gennaio 2005, ha emesso
una ordinanza di regolamentazione del transito veicolare delle corsie
riservate, che sarà in vigore dal 1° gennaio.

Potranno circolare su corsie riservate e senza alcuna autorizzazione
ed esclusivamente per motivi di servizio, individuabili da logotipo o
altro, i seguenti veicoli:

Vicoli adibiti al traporto pubblico collettivo urbano (AMAT Palermo) e
veicoli adibiti al soccorso di detti mezzi di trasporto, compreso le
autogru in uso alla stessa Amat;
Veicoli di trasporto pubblico non di linea;
Taxi;
Veicoli di autonoleggiatori con conducenti, siano essi con licenza
rilasciata dal Comune di Palermo o da altra amministrazione comunale;
Veicoli del CarSharing Palermo;
Veicoli al servizio di persone invalide detentrici dello speciale
contrassegno, con la persona titolare del contrassegno a bordo del
veicolo;
Veicoli dei servizi di Polizia;
Veicoli che espletano servizi di Polizia Stradale;
Veicoli della Protezione Civile;
Veicoli delle Forze Armate in servizio d’ordine pubblico;
Veicoli dei Servizi Antincendio;
Autoambulanze;
Automezzi degli ospedali e cliniche private solo in caso di comprovato
trasporto finalizzato a scongiurare pericolo sanitario;
Veicoli di scorte autorizzate con personalità a bordo;
Veicoli di proprietà di enti territoriali di rappresentanza circolanti
per motivi istituzionali di servizio esclusivamente con la personalità
a bordo;
Veicoli con a bordo i Consiglieri Comunali per tutta la durata della
loro carica muniti di apposito logo esposto.

Ai seguenti veicoli, per il transito sulle corsie riservate, è invece
richiesta l’autorizzazione e il contestuale rilascio del Pass
(procedura da richiedere ed effettuare entro il 31 dicembre 2015 e
dovrà essere esposto sul parabrezza in oroginale), che sarà rilasciato
dall’Ufficio Mobilità Urbana a titolo oneroso di 300 euro, oltre il
versamento dei diritti di istruttoria (15 euro):

Veicoli di
rappresentanza appartenenti ad enti pubblici non territoriali, con la
personalità a bordo;
Veicoli di rappresentanza appartenenti al Corpo Diplomatico ed ai
Consolati, con la personalità a bordo;
Veicoli di Istituti di Credito e Società similari che si occupano di
trasporti valori e solo per trasporto valore con valori a bordo;
Veicoli delle autolinee private in concessione che svolgono regolare
servizio di linea;
Veicoli di trasporto turistico:
Veicoli delle Poste italiane adibite al trasporto della posta;
Veicoli di Società private adibiti al trasporto della posta;

Il Pass, ma soltanto con il versamento soltanto dei diritti di
istruttoria (15 Euro), è obbligatorio per i seguenti veicoli in
transito su corsie preferenziali esclusivamente per motivi di
servizio:

Veicoli adibiti al trasporto dei disabili e/o dializzati appartenenti
a Società O.N.L.U.S. o similari;
Veicoli adibiti al trasporto collettivo di scolari/studenti,
appartenenti ad Istituti Scolastici Statali, Provinciali, Comunali ed
a Istituti parificati;
Veicoli che circolano per comprovati motivi di sicurezza, vigilanza
del territorio o che circolano con personalità a bordo che gode di
misure particolari di sicurezza;

“Poniamo in essere un regolamento votato dal Consiglio comunale nel
2010  che disciplina il transito sulle corsie preferenziali e mai
esecutivo – ha detto l’Assessore alla Mobilità, Giusto Catania -. Dal
1 gennaio 2016 tutti gli autorizzati dovranno esporre un pass che sarà
rilasciato dall'ufficio mobilità urbana secondo le modalità e le
tariffe decise dal consiglio comunale.
Questo provvedimento – sottolinea Catania - servirà a mettere ordine
all'uso della corsia preferenziale, dato che non si può comprendere
chi effettivamente è autorizzato al transito. Ovviamente il pagamento
può essere anche un deterrente al transito così da evitare che i mezzi
del trasporto pubblico debbano essere ostacolati da mezzi che non
hanno titolo a circolare sulle corsie riservate”.

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune