"In questa Europa sempre più impresentabile e sempre più autrice e
fautrice di un genocidio, si salvano solo i comportamenti di chi, come
la Marina Militare o la Guardia Costiera, ogni giorno agisce e si
adopera per salvare vite umane. Un giorno i cosiddetti leader Europei,
meschini amministratori di una politica ridotta a contabilità,
dovranno rendere conto del loro operato, saranno giudicati dagli
uomini e dalla storia per la più grande tragedia del XXI secolo: il
deliberato abbandono di migliaia di uomini, donne e bambini al proprio
destino o, peggio, alle mani della carnefice criminalità organizzata
del traffico di esseri umani". Lo ha detto il sindaco di Palermo e
presidente di Anci Sicilia, Leoluca Orlando dopo aver accolto al porto
di Palermo i 1.053 i migranti, tra senegalesi, maliani e ivoriani,
salvati nelle scorse ore nel Canale di Sicilia e dopo aver appreso la
notizia di nuovi morti al largo della Libia.
"Di fronte a tutto questo - prosegue Orlando -, a salvare la faccia e
l'anima dell'Europa sono quelle centinaia di uomini e donne che nel
Mediterraneo, lungo le frontiere blindate del nostro continente, nei
Comuni piccoli e grandi della Sicilia come della Grecia o del
Meridione italiano, accolgono e assistono i migranti, da cui spesso,
come avvenuto di recente a Palermo, ricevono grandi lezioni di
umanità, civiltà e legalità".
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune