"E' una vera vergogna che il Paese scarichi sui sindaci siciliani l'onere di organizzare e garantire una accoglienza dignitosa e fautrice di diritti ed inclusione dei minori non accompagnati, spesso costretti a vivere in centri al limite del sovraffollamento" - ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando, intervenuto nel corso del Convegno "Comunicazione e Migranti. L'esempio di Lampedusa, terra di bellezza e crocevia dei popoli", tenutosi a Lampedusa nell'ambito della due giorni di "Lampedus'Amore", manifestazione organizzata per ricordare la giornalista Cristiana Matano ad un anno dalla prematura scomparsa.
"Il vero problema che riguarda il fenomeno dei migranti - ha continuato il Sindaco- è quello di garantire ai migranti il diritto di essere riconosciuti come persone. Bisogna dire loro grazie - ha continuato il Primo cittadino - perché hanno restituito alla città di Palermo la sua anima, restituendo un volto umano alla globalizzazione. Abbiamo l'esigenza di cambiare i nostri canoni educativi, poiché si sta scardinando l'idea di Stato e di identità come spazi chiusi. Il permesso di soggiorno - ha detto - è una nuova schiavitù dietro la quale si nascondono tragedie di ogni tipo e io non voglio essere chiamato correo dei responsabili di un genocidio".
Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
091/7406336
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune