[Notizie dal Comune di Palermo] Meteo. Prosegue allerta GIALLO

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Prosegue fino alle 24 di domani l'allerta meteo GIALLO per condizioni meteo avverse, così come disposto dalla Protezione Civile Regionale.

Nel bollettino diramato pochi minuti fa si legge infatti che "Persistono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e raffiche di vento.
I venti saranno da forti a burrasca, con mareggiate lungo le coste."


-------
Ufficio comunicazione istituzionale
Comune di Palermo
   
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "Pietro nomade Galluccio" <[hidden email]>
Data: 6 nov 2017 5:09 PM
Oggetto: Fwd: 17310_061117 - Trasmissione Avviso regionale di protezione civile per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico
A: "Ufficio stampa Comune" <[hidden email]>
Cc:




---
"Le decisioni giuste vengono dall'esperienza... il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate."
"Right decisions come from experience... the problem is that experience comes from wrong decisions."

Dylan Dog
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "DRPC-SORIS" <[hidden email]>
Data: 6 nov 2017 4:29 PM
Oggetto: 17310_061117 - Trasmissione Avviso regionale di protezione civile per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico
A: "Sindaco Palermo" <[hidden email]>
Cc:

Si trasmette in allegato l\'Avviso Regionale di protezione civile per il rischio idrogeologico e idraulico in oggetto.

Le SS.LL. sono pregate, ciascuno per quanto di competenza, di:
a) attuare le FASI OPERATIVE contemplate nei propri documenti e piani di protezione civile e di emergenza in relazione ai LIVELLI di ALLERTA dichiarati e secondo quanto previsto nella Direttiva Presidenziale allegata al DPRS n. 626/GAB del 30/10/2014.
b) nel caso di avviso di AVVERSE CONDIMETEO, valutare idoneamente le attività da svolgere e i provvedimenti da adottare  in relazione ai rischi dovuti a forti venti, mareggiate ed altri fenomeni indicati nell\'Avviso.
c) verificare costantemente l\'organizzazione e la capacità di attivazione del proprio sistema di  gestione allerte ed emergenze;
d) dare tempestiva diffusione dell\'Avviso alle proprie strutture;
e)  informare costantemente la SORIS (Sala Operativa Regionale Integrata Siciliana) e i Servizi competenti per territorio del Dipartimento sull\'evoluzione della situazione.

-------------------------------------------------------------
Normativa e documenti di riferimento (pubblicati sul sito web del Dipartimento)
1) Direttiva P.C.M. 27/02/2004 \"Indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale, statale e regionale per il rischio idrogeologico ed idraulico ai fini di protezione civile» - G.U. n. 59 del 11/03/2004 e G.U. n. 55 del 8/03/2005
2) Direttiva Presidente Regione 14.1.08 - Attività comunali e intercomunali di protezione civile - Impiego del volontariato  - Indirizzi regionali - GURS n.10 del 29 febbraio 2008.
3) Linee Guida per la redazione dei piani di protezione civile comunali ed intercomunali in tema di rischio idrogeologico, DPRS del 27/01/2011 (GURS n. 8 del 18/02/2011)
4) DPRS n. 626/GAB del 30/10/2014 e allegata Direttiva Presidenziale
5) Nota prot. n. 82259 del 04/11/2014 del Capo del Dipartimento Regionale della Protezione Civile;
6) Guida alla consultazione dell\'Avviso regionale di Protezione Civile.

Trasmette SORIS Op. Ferrara


_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

17310_AVVISO DRPC_2017_11_06_61142.pdf (313K) Download Attachment