Questi i dati che sono stati comunicati dal presidente protempore della Rap Sergio Vizzini al Sindaco e al vicesindaco dopo la riorganizzazione del servizio sia all'interno sia all'esterno del mercato.
L’Area raccolte differenziate della Rap, al fine di efficentare il servizio ha potenziato di un operatore il turno antimeridiano dedicandolo appunto alla raccolta selettiva della frazione organica. Infatti, oltre alla raccolta giornaliera porta a porta degli scarti vegetali ritirati presso i singoli stand, si è provveduto alla raccolta dei cumuli di organico lasciati nei piazzali interni, evitando, che il tutto finisse nell’indifferenziato, ottenendo sia un incremento di RD che una maggiore pulizia del mercato già in turno antimeridiano. Da questa riorganizzazione è stato oltretutto possibile recuperare una unità da dedicare alla raccolta della frazione organica nei 23 mercati itineranti di tutta la città dove dal 13 novembre è stata avviata la raccolta differenziata. In questo caso dal 13 al 24 novembre sono state raccolte 22.389 kg di organico.
Sono state, inoltre, individuate, in maniera sinergica con il Comando dei VV.UU., delle azioni miranti al miglioramento del livello di igiene e vivibilità di via Montepellegrino proprio all’ingresso del mercato a servizio degli operatori esterni: Presidiate le postazione da parte dei vigili e da parte di Palermo Ambiente dei carrellati posizionati esternamente. Già Rap, infatti, da Mercoledì ha provveduto a eliminare la postazione dei cassonetti presenti all’esterno sostituendoli con i carrellati per il deposito degli scarti vegetali: Una all’ingresso principale e l’altra al cancello nord altezza albergo; previsto settimanalmente, ogni sabato, il ritiro degli ingombranti abbandonati su strada oltre ad una attività straordinaria di pulizia (spazzamento aggiuntivo di via Montepellegrino compreso spartitraffico con l’ausilio di una spazzatrice).
Per il sindaco Leoluca Orlando e l'Assessore all'ambiente Sergio Marino, "sono tutti segnali positivi del cambio di passo sul fronte della differenziata e della migliore sinergia fra le aree dell'amministrazione e la RAP nel dialogo con i grossisti e i commercianti. Sono risultati che speriamo di esportare in tutta la città al più presto, proseguendo sulla strada intrapresa."
In allegato la locandina distribuita, all’interno del mercato ortofrutticolo, finalizzata alla sensibilizzazione, con i dati RD raggiunti con la collaborazione di tutti.
Annalisa Martorana
Ufficio Rapporti stampa Rap
Annalisa Martorana
Ufficio Relazione Stampa Rap
348.2944754
Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni confidenziali e riservate ed è destinata esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l’unico autorizzato a visionarla, usarla e copiarla. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non utilizzatene il contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno. Siete inoltre pregati di eliminarla dalla vostra casella e avvisare il mittente. Grazie.
Free forum by Nabble | Edit this page |