“L’obiettivo dell’evento - spiegano il Sindaco Leoluca Orlando e l'Assessora alla Scuola, Barbara Evola, presente alla pedalata - è quello di sensibilizzare le persone alla libertà di movimento e raccogliere fondi per donare sedie a rotelle a 100 bambini poveri in Uganda che, a causa di una grave disabilità fisica, non possono camminare e muoversi e per i quali una sedia a rotelle può fare la differenza, garantendo loro libertà di andare a scuola, di stare in mezzo agli altri bambini, di giocare”.
Le attività di sensibilizzazione prenderanno il via già nel pomeriggio, presso il Museo della Scuola (via Alloro 93/95) con i laboratori sensoriali gratuiti per bambini, come ad esempio “I miei occhiali stravaganti”. Collage, disegni, giochi e attività pensate per sperimentare insieme l’importanza dei cinque sensi.
"Un ringraziamento speciale - aggiungono Orlando ed Evola - al Direttore dell'Istituto penale Michelangelo Capitano ed ai ragazzi che lavorano al progetto "Cotti in fragranza", gestito dalla cooperativa sociale Rigenerazione onlus, che offrirà biscotti di propria produzione per una merenda sana".