ll Sindaco Leoluca Orlando ha liberato nel pomeriggio di ieri, presso
la sede della Lega Navale alla Cala, due "caretta caretta", ritrovate
in cattive condizioni e salvate nel golfo di Palermo e al largo di
Pantelleria.
Le tartarughe sono state restituite al mare dopo le premurose cure
ricevute presso l'Istituto Zooprofilattico di Palermo
Orlando ha espresso apprezzamento all'Istituto Zooprofilattico ed al
suo Direttore Santo Caracappa, che ha curato le tartarughe presso il
Centro nazionale per le tartarughe che ha sede presso l'IZS "per la
cura e l'amore verso gli animali feriti e vittime dell'inquinamento".
Il Sindaco ha ringraziato il Rotary di Sicilia e Malta e il suo
Governatore Nunzio Scibilia - presente alla cerimonia, particolarmente
attivo con l'attività di ricerca dedicata al mare - ed anche la Lega
Navale "che si mostra attenta e sensibile ai temi del mare sotto ogni
punto di vista, dalla sua tutela, alla fruizione turistica ed a quella
sportiva".
Presente, tra gli altri, alla cerimonia, il Presidente della
Commissione Cultura e sport del Comune di Palermo Fausto Torta.
Nella foto, accanto al sindaco,in primo piano l'armatore Michele
Zucchero che, nel corso di una regata aveva notato una tartaruga
impigliata a delle strutture da pesca e, per trarla in salvo, non
aveva esitato a rinunciare alla gara, durante il campionato italiano
Assoluto di Vela d'altura dello scorso luglio.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune