[Notizie dal Comune di Palermo] "La nazionale di calcio fa male alla salute?" All'AMAT di Palermo oggi pomeriggio quintuplicate le assenze

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Nel corso del pomeriggio di oggi sono stati 40 gli autisti dell'AMAT
che sono stati assenti per malattia, su un totale di 225 autisti
previsti in servizio.
Stamattina erano 8.
Il contratto prevede che in caso di malattia improvvisa, il dipendente
comunichi la propria assenza all'azienda entro un'ora dall'orario di
avvio del servizio.
Nel caso del turno pomeridiano ciò rende impossibile l'attività di
controllo fiscale tramite l'INPS, che richede la prenotazione delle
visite nel corso del mattino.

Poiché l'anomalia registrata oggi è l'ultima di una lunga serie che
danneggia l'operatività del servizio, sommandosi alle assenze per
altri motivi non controllabili dall'Azienda (Legge 104, Donazioni di
sangue, Permessi sindacali, ecc), il CdA ha oggi deciso, sentito anche
il parere del Socio unico, di segnalare una quindicina di lavoratori
alla Procura della Repubblica perché valuti la correttezza delle
rispettive situazioni. Allo stesso tempo, l'Azienda invierà formale
diffida agli stessi lavoratori, avendone rilevato la scarsa
produttività, le prestazioni non sufficienti e non coerenti con le
mansioni. In sostanza l'Azienda sta avviando quanto necessario per
verificare la sussistenza delle condizioni per il licenziamento.
Si tratta in particolare di coloro che dichiarano, sempre il
pomeriggio, il sabato e la domenica, malattie improvvise, in alcuni
casi anche per 12 giorni lavorativi nel corso dello stesso mese.

"L'Amat - spiega il Presidente Antonino Gristina - applica il
contratto collettivo tanto per i diritti quanto per i doveri dei
lavoratori e, allo stato dei fatti, non può impedire ai lavoratori di
assentarsi per malattia pur non potendo svolgere i controlli fiscali
di rito.
E' evidente però, a meno di non voler considerare uno scherzo della
statistica, che siamo di fronte a comportamenti anomali che riteniamo
debbano essere valutati nelle forme e sedi opportune anche dalla
Magistratura."

"Ho l'impressione - afferma il Sindaco - che qualche dipendente
dell'AMAT non abbia ancora capito che il posto di lavoro si può anche
perdere e che questa Amministrazione ha avuto tanto riguardo per i
dipendenti delle partecipate, quanta intransigenza con coloro che si
ritengono furbi e altro non sono che degli ignobili e incivili. Oggi
qualcuno probabilmente è stato male anche per il caldo, ma spero che
nessuno voglia farci credere che la Nazionale di calcio fa male alla
salute."

Dall'inizio della consiliatura, all'interno delle aziende partecipate
del Comune di Palermo sono state oltre 1.500 le contestazioni
disciplinari mosse ai dipendenti per diverse motivazioni e vi sono
stati anche diversi licenziamenti, tutti confermati (tranne uno) dal
Giudice del lavoro che ha riconosciuto la correttezza dell'operato
degli organi amministrativi delle partecipate.


---------------
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune