Nell’ambito del Progetto “Special Plus for Us 2015" (Programma Erasmus
+, KA1 action), concernente le attività di formazione, confronto e
buone prassi tra Italia e Slovenia sul sistema educativo italiano e
sulle relative attività educative di inclusione, dedicate ai disabili
in generale e alle persone sorde in particolare, l’Assessore alla
Scuola e Realtà dell’infanzia, Barbara Evola, ha incontrato stamattina
una delegazione slovena, presso l’assessorato di via Notarbartolo.
La delegazione proveniente da Ljubljana, era formata da cinque
docenti che lavorano nella scuola primaria (Ljubljana School for the
Deaf): Katja Koprivnikar, Ajda Petric, Andreja Trtnik Herlec, Diana
Vali, Vanja Dolenc.
“Sono venuti per conoscere come opera la città di Palermo
nell’integrazione dei bambini disabili – ha detto Barbara Evola – e,
in particolare, per vedere da vicino la figura dell’assistente
specialistico all’autonomia ed alla comunicazione, che affianca
l’insegnante di sostegno nello sviluppo del disabile. Abbiamo
strutturato un servizio, unico nel suo genere, che gestiamo
direttamente come Amministrazione Comunale – ha proseguito l’Assessore
alla Scuola – e che finanziamo ogni anno, per l’assistenza
specialistica in favore dei minori disabili delle scuole
dell'Infanzia, primarie e secondarie di 1° grado, del territorio
palermitano".
Si è discusso, inoltre, dell’apprendimento delle basi delle lingue dei
segni dei paesi partner: LIS (Lingua Italiana dei Segni) e
International Sign (Lingua dei Segni Internazionale, ovvero la forma
linguistica che viene usata negli eventi internazionali dalle comunità
sorde che parlano differenti Lingue dei Segni).
Partner Italiano del Progetto è l’A.P.A. (Accademia di Psicologia
Applicata ONG), di cui è presidente il dott. Nicolay Catania.
Responsabile del progetto, formatrice ed interprete è la dott.ssa Rita
Cracolici. Partner Sloveno del progetto, la Ljubljana School for the
Deaf. Responsabile e Coordinatore del progetto a Ljubljana la
professoressa Vanja Dolenc.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
091/7406336
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune