Il sindaco Leoluca Orlando e Tommaso Pompei, Amministratore Delegato di
Open Fiber (OF), società compartecipata da Enel e dal Gruppo Cassa
Depositi e Prestiti (Cdp), hanno sottoscritto oggi, a Villa Niscemi,
un’intesa per la posa di fibra ottica sull’intero territorio comunale.
Il
piano di sviluppo predisposto da Open Fiber prevede, per la città di
Palermo, la copertura del 50% degli edifici entro dicembre 2017 e
dell’80% entro aprile 2019.
In totale, attraverso circa 1.500 km di
rete interrata e 500 km di rete aerea, saranno cablate circa 224mila
unità immobiliari nelle 8 circoscrizioni dell’intera città.
"Ringrazio Enel per questo importante investimento - ha detto il sindaco Leoluca Orlando -. Si tratta infatti di
una vera e propria opera di infrastrutturazione telematica della città,
con altrettanto valore per il futuro di Palermo quanto le future linee
di tram.Grazie a questo accordo, porteremo nelle case dei palermitani la versione domestica dell'anello telematico del Comune".
La
fibra ottica verrà portata fino ad appartamenti e uffici in modalità
Fiber to the Home (FTTH), in grado di supportare velocità di
trasmissione, sia in download che in upload, fino a 1 Gbps (1000 Megabit
al secondo). Open Fiber è, infatti, interessata a realizzare una
rete di telecomunicazioni a banda ultra larga, in fibra ottica, e ad
offrire diritti di accesso wholesale, a condizioni tecniche ed
economiche non discriminatorie, a tutti gli operatori che ne facciano
richiesta.
La realizzazione di questa importante infrastruttura
per la città di Palermo comporterà per Open Fiber un investimento di
circa 90 milioni di euro. Per l’effettuazione dei lavori verranno
impiegati, per più di 2 anni circa 1000 tra tecnici e operai.
L’accordo
consente anche di rendere più snello il processo autorizzativo e,
laddove possibile, di riutilizzare, per il passaggio della fibra ottica,
le infrastrutture già esistenti nel territorio comunale, come ad
esempio le reti di acqua e gas dismesse, oltre, ovviamente, alle
esistenti infrastrutture elettriche di e-Distribuzione. Questo, oltre a
velocizzare i tempi di installazione, consentirà di limitare gli scavi
nel suolo pubblico e, quindi, di ridurre i disagi per i cittadini e per
la mobilità veicolare.
OF ha già stipulato, separatamente, con
alcuni dei principali operatori nazionali un contratto relativo alla
cablatura dei primi 10 comuni previsti dal suo piano di sviluppo della
banda ultralarga. Gli accordi stipulati prevedono l’attivazione di nuovi
clienti sulla rete che OF dovrà realizzare, garantendo una copertura
pari ad almeno l’80% delle unità immobiliari di ciascun comune, con le
tempistiche indicate nel piano di roll-out. Oltre che la realizzazione, Open Fiber assicurerà, in futuro, anche la gestione e la manutenzione della nuova infrastruttura.
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo