[Notizie dal Comune di Palermo] Informazioni Statistiche. Gli stranieri a Palermo nel 2015

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Trasmettiamo informazioni statistiche relative a presenza stranieri
sul nostro territorio nel 2015. In  particolare, a Palermo risiedono
26.647 stranieri (pari al 4% della popolazione), provenienti da ben
123 Paesi diversi, anche se i primi cinque Paesi (Bangladesh, Sri
Lanka, Romania, Ghana e Filippine), da soli, coprono quasi i due terzi
del totale degli stranieri. La comunità più numerosa è quella del
Bangladesh, con 5.595 residenti, pari al 21% del totale degli
stranieri.

Un interessante sottoinsieme degli stranieri residenti a Palermo è
costituito dagli stranieri minorenni, e all’interno di questi dai
cosiddetti immigrati di seconda generazione, ovvero i cittadini
minorenni nati in Italia da genitori stranieri, e quindi di
cittadinanza straniera, in base alla vigente legislazione, che non
prevede lo ius soli. A Palermo, su 5.318 stranieri minorenni, 4.034,
pari al 75,9%, sono nati in Italia. Di questi, 3.817, pari al 71,8%,
sono nati a Palermo.

"Palermo - dichiarano il sindaco Orlando, l'assessore alla
Partecipazione, Giusto Catania e il presidente della Consulta delle
Culture, Adham Darawsha - con la Carta sulla mobilità internazionale
come diritto umano e con la Consulta delle Culture si conferma
capitale di accoglienza, città interculturale, attenta alla
contaminazione e rispettosa delle diverse identità che hanno scelto la
nostra città come luogo delle propria residenza. La consulta delle
culture in questi anni ha dato voce e spazio di partecipazione
politica a tutte le comunità della città. I dati statistici confermano
l'assurdità e l'arcaicità della legge italiana sulla cittadinanza che,
dopo 24 anni, mostra limiti evidenti: Come si fa a definire stranieri
ragazzi nati in Italia che frequentano le nostre scuole e sono, da
tempo, parte integrante ed attiva della nostra società? Abbiamo
chiesto, in occasione della sua recente visita a Palermo, alla
presidente della Camera, Laura Boldrini, di adoperarsi affinché il
Parlamento scelga presto di modificare il testo della legge, facendo
diventare italiani tutti coloro i quali nascono o scelgono di vivere
in Italia".

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

=?UTF-8?Q?N=C2=B0_02_2016_=2D_gli_stranieri_a_Palermo_nel_2015=2Epdf?= (2M) Download Attachment