Un viaggio attraverso la storia e la pratica del digiuno, in particolare quello volontario e femminile. È quello che offrirà “Inedia prodigiosa”, l’opera corale che andrà in scena allo Spasimo di Palermo domani, giovedì 28 settembre alle 20.30, prodotta e commissionata dal Teatro Massimo. A firmarla è la compositrice italiana Lucia Ronchetti, tra i nomi più rilevanti della sua generazione. Il libretto è del critico e musicologo Guido Barbieri, costruito a partire da documenti e testimonianze collezionate da Elena Garcia-Fernandez. Il riferimento è a quella pratica ascetica medioevale altrimenti conosciuta come anorexia mirabilis: il digiuno autoindotto da donne e ragazze in nome di Dio, l'astensione dal cibo come fenomeno prodigioso della natura e della divinità.
Comunicato e fotografie in allegato
Free forum by Nabble | Edit this page |