A Palermo l’indice dei prezzi al consumo per l’intera
collettività nazionale (NIC) nel mese di dicembre ha
fatto registrare una variazione congiunturale rispetto al mese precedente pari a
+0,4% (a novembre era -0,5%).
Rispetto a dicembre 2016 si è invece registrata una
variazione tendenziale (cioè rispetto al mese di dicembre 2016) pari a +0,8% (a novembre
era +0,9%).
Rispetto al mese precedente, l’aumento più rilevante si è
registrato nella divisione: “Trasporti” (+2,4%).
Le maggiori diminuzioni si sono invece registrate nelle divisioni: “Altri beni e servizi” (-0,4%); “Servizi ricettivi e di
ristorazione” (-0,2%).
Passando alle variazioni rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, gli aumenti più elevati si sono registrati nelle
divisioni: “Trasporti” (+3,3%); “Prodotti alimentari e bevande analcoliche” (+2,1%); “Abitazione, acqua, elettricità e
combustibili”(+1,6%).
Le maggiori diminuzioni si sono registrate nelle divisioni: “Comunicazioni” (-0,8%) e – soprattutto - “Istruzione”
(-20,3%), diminuzione quest’ultima dovuta principalmente all’introduzione delle nuove norme sulla contribuzione
studentesca universitaria introdotta con la legge di stabilità 232/2016, che prevedono, tra l’altro, agevolazioni fiscali
per gli studenti che appartengono ai nuclei familiari a basso reddito.
I dati, diffusi dall'Ufficio Statistica del Comune di Palermo che fa parte del Sistema Statistico Nazionale, devono essere considerati provvisori, in
attesa della loro validazione da parte dell’Istat.
-------------------
Ufficio comunicazione istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune