[Notizie dal Comune di Palermo] Incendi. Gli interventi di PM e Protezione civile a Palermo. Bellolampo in sicurezza

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Il Sindaco di Palermo, che da ieri mattina è stato presente o in
costante contatto con gli Uffici della Prefettura che coordinano gli
interventi relativi all'emergenza incendi, ha espresso oggi "il suo
più grande apprezzamento e ringraziamento per tutti gli agenti della
Polizia Municipale, gli operatori della Protezione civile e gli operai
della Reset e del settore verde e anche del Cantiere municipale che si
sono adoperati in tantissime zone della città  per fronteggiare
l'emergenza, spesso in collaborazione con tanti cittadini oltre che
ovviamente con i Vigili del Fuoco e le altre forze di polizia."
Il Sindaco ha anche espresso i più affettuosi auguri di pronta
guarigione  per le due vigilesse che ieri sera erano state ricoverate
in osservazione per stato di intossicazione e sono state dimesse oggi
con una prognosi di quattro giorni."

I caschi bianchi si sono direttamente prodigati in diversi casi  per
spegnere i focolai da incendio a supporto dei cittadini che si
trovavano in condizioni di difficoltà  e pericolo.

Alcuni dati: 25 pattuglie impegnate nelle ore diurne e 12 nelle ore
serali e notturne. 30 gli uomini in prima linea nella centrale
operativa di via Dogali nel turno h24 che è stato incrementato per la
gestione delle emergenze.
Le pattuglie della Polizia Municipale, oltre a Montepellegrino sono
intervenute in diverse zone: Mondello, Partanna Mondello, Acquasanta,
Vergine Maria, Arenella (capannoni abbandonati ex Chimica Arenella),
Bellolampo, Sperone.
Da via Dogali fanno sapere che il transito di via Pietro Bonanno, alle
falde di Montepellegrino, rimarrà  interdetto almeno fino a domani. Le
pattuglie continuano ad essere dislocate su tutto il territorio
cittadino, pronte ad intervenire in caso di necessità ,mentre la
Centrale Operativa monitora la situazione in divenire.

In città  sono intervenuti a supporto dei Vigili del Fuoco anche
alcuni mezzi della Protezione civile della città metropolitana, che
ieri erano stati impegnati anche a Cefalù e Monreale.

Il Comune e la Città  Metropolitana sono stati costantemente presenti
tramite propri funzionari in Prefettura.

Una particolare attenzione è¨ stata rivolta alla discarica di
Bellolampo, dove il personale presente sul posto ha attivato tutte le
procedure d'emergenza previste per evitare che l'incendio coinvolgesse
le vasche di stoccaggio dei rifiuti. Sul posto è¨ stato presente dal
primo pomeriggio di ieri anche il Presidente della RAP Roberto Dolce
che ha potuto constatare l'efficienza del servizio di prevenzione.

Una situazione critica nei locali della ex Chimica Arenella, dove
l''intervento a supporto dei Vigili del Fuoco e di coordinamento con i
mezzi del Cantiere Municipale ha permesso di contenere i numerosi
focolai nei vari capannoni in parte in stato di abbandono ed in parte
adibiti a deposito di rimessaggio barche. Altri interventi in via
dell'Ulivo, via Pietro Bonanno, via Morelli, a Baida e Boccadifalco, a
Piazza Caboto, via Papa Sergio, Barcarello, via Spina Santa Tommaso
Natale.

Giovanni Gaudesi
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune