[Notizie dal Comune di Palermo] Inaugurato stamattina il Camplus College - Orlando: "Palermo è Ballarò, Ballarò è Palermo".

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
E’ stato inaugurato questa mattina in via dei Benedettini, il Camplus College, una residenza universitaria sul modello dei college americani.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il Rettore dell'Università degli Studi di Palermo, Fabrizio Micari, il Sottosegretario al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Davide Faraone ed  il Fondatore di Camplus, Maurizio Carvelli.

La struttura è stata realizzata all’interno di un edificio settecentesco interamente ristrutturato dalla Fondazione Ceur - Centro europeo università e ricerca - riconosciuta legalmente dal Miur. E' l'undicesima sede italiana e la seconda in Sicilia. 
La sede di Palermo ospita in larga parte studenti  fruitori di borse di studio e consta di 110 posti letto distribuiti su tre piani, una sala ristorazione, un auditorium, una biblioteca, sale studio, workshop e ricreative, una palestra, una lavanderia e 150 metri quadri esterni.

Il Sindaco Orlando ha voluto rivolgere un caloroso saluto "ai ragazzi che frequentano e frequenteranno questa struttura, che devono cogliere il senso vero di questa iniziativa: non sentitevi dentro un fortino assediato, sentitevi  invece parte della città, parte del quartiere. Vivete la vostra esperienza nella residenza universitaria come profezia di un tempo nuovo per voi e per la città.  Oggi, ribadiamo con orgoglio che Ballarò è Palermo, Palermo è Ballarò. 


Si respira nell’aria la gioia per questa bellissima giornata e per una iniziativa  - ha aggiunto Orlando - che colma una incompletezza di Palermo, pur ricca e complessa, nella direzione di quella che è la stagione che sta vivendo la città. Il nostro dovere oggi è quello di cambiare l’anima di Palermo mettendo insieme valori e visione. La bellezza di questa struttura sarebbe mero fatto estetizzante se il Ceur non fosse portatore di una visione. Vale per la bellezza, per la legalità, anche per l’università. Lo studio, la formazione, senza visione, diventano una mera ripetizione di nozioni. Ecco la ragione per la quale è importante questa collocazione qui, in questa parte della città ed è un modo per ricordare  che la scopertura della targa di Palermo Arabo-Normanna, da parte del Presidente della Repubblica,  non è un fatto rituale ma un modo che spinge a rivalutare, a recuperare quell’anima e i monumenti che quell’anima rappresentano. 


Anche un campus può comporre un mosaico – ha concluso il Sindaco -. La presenza nella nostra città della rete Camplus segna un importante tassello nella costruzione del  “Mosaico di Palermo”, fatto da pezzi diversi per colore e forma che vanno a comporre una immagine unica ed armoniosa. Esprimiamo il nostro apprezzamento per la realizzazione di questa nuova residenza che è,al tempo stesso, per la sua collocazione nel quartiere dell’Albergheria e per la prossimità con il maggiore polo universitario, un intervento di riqualificazione urbanistica dell'edilizia del centro storico, un’opportunità per il mondo universitario, per il quartiere e per la cittadinanza”.

Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune