Cinque milioni provenienti dal governo nazionale più quelli in
disponibilità al Comune di Palermo, per dare vita alla nuova cittadella
sport di Palermo, che comprenderà il Palazzetto dello Sport ed il
cosiddetto “diamante” e cioè il campo da baseball di Fondo Patti. E’
questo uno dei temi di una conferenza stampa che si è svolta oggi a
Villa Niscemi, dove è intervenuto il sindaco Leoluca Orlando, insieme al
presidente del Coni Sicilia, Sergio D’Antoni e agli assessori allo
Sport, Riqualificazione territoriale e Bilancio, Cesare Lapiana, Emilio
Arcuri e Luciano Abbonato. Nel corso dell’incontro con i giornalisti è
stato presentato, quindi, il cronoprogramma degli interventi complessivi
da eseguire negli impianti sportivi sul territorio palermitano e che
prevede in totale una spesa di circa 25 milioni di lire.
“In
questi mesi – ha detto il sindaco Leoluca Orlando - abbiamo lavorato per
poter presentare un programma organico di interventi sulla
ristrutturazione e la rifunzionalizzazione degli impianti sportivi
comunali. L’intero cronoprogramma prevede quando si faranno esattamente i
lavori ad iniziare dalla cittadella dello sport, complesso che prevede
il palazzetto dello sport e il diamante, con un intervento da 14 milioni
di euro, di cui 9 milioni provengono dalle casse comunali che abbiamo
unito al finanziamento di 5 milioni del governo nazionale, che ci
permetterà di poter prevedere l’avvio dei lavori nel 2016 e la fine dei
lavori entro la fine 2017. Oltre alla cittadella dello sport, sono
previsti lavori di rifunzionalizzazione di altri impianti come il
PalaMangano e il Paladitore, senza dimenticare che domani, con risorse
interamente comunali, riapriremo la struttura equestre “Giuseppe Di
Matteo”, nel Parco della Favorita, anche questo, come molti degli altri
impianti, abbandonato da decenni. Affrontiamo, quindi, in maniera
organica grazie ad un lavoro silenzioso, il grande obiettivo di far
diventare Palermo una città attenta allo sport”
La prima fase
dei lavori del Palazzetto dello Sport consisterà nella riparazione delle
coperture, e sarà avviata con la pubblicazione del bando di gara nel
mese di gennaio. Il finanziamento è stato ottenuto dal Comune, che ha
seguito l'istruttoria, d'intesa con il presidente del Coni Sicilia
Sergio D'Antoni.
Nel corso della conferenza stampa, il sindaco
Orlando ha sottolineato che "Nel cronoprogramma non sono considerati i
lavori che riguardano il Velodromo perché' nei prossimi giorni
formalizzeremo una nota all’Us Città di Palermo, per capire se esiste e
c'è' la reale intenzione da parte di Zamparini di costruire il nuovo
stadio. Il velodromo è lì, ma serve avere una risposta nel più breve
tempo possibile"
“Siamo riusciti a vincere una battaglia
importante – ha commentato Sergio D'Antoni - perché fare entrare nei
primi 4 interventi nel governo nazionale la città di Palermo e il suo
palazzetto dello sport è stato un successo molto importante. Adesso
dobbiamo fare in modo che con le risorse che il Comune ha a
disposizione, più questi 5 milioni del governo nazionale, si possa
finalmente nell’arco di un anno e mezzo riaprire il palazzetto, per
ospitare eventi nazionali e internazionali e permettere a questa città
di fare veramente attività sportiva. La nostra battaglia non si ferma,
va avanti per consentire di rendere agibili e fruibili tutti gli
impianti della Sicilia a partire”
"Questo piano - hanno invece
sottolineato gli assessori Arcui, Lapiana ed Abbonato - è il risultato
di sforzi congiunti dei rispettivi rami dell'amministrazione comunale
che in sinergia hanno stilato un programma recuperando le risorse e
progettare gli interventi”
dettaglio interventi in allegato
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune