Amg Energia sperimenta un palo ibrido eolico-fotovoltaico per
l’illuminazione pubblica. D’intesa con il Comune di Palermo il punto
luce è stato installato in passaggio Pecoraino, nei pressi della Fiera
del Mediterraneo, in una zona priva di impianto di illuminazione.
Il palo è formato da un modulo fotovoltaico e da una mini-turbina
eolica: non è collegato alla rete elettrica, utilizza esclusivamente
l’energia prodotta dal sole e dal vento, energia pulita, per
alimentare una lampada LED da 60 watt senza alcuna emissione di
biossido di carbonio o di altre sostanze inquinanti. E’ formato da un
sostegno in acciaio su cui si trova una cassetta porta-batterie che
contiene due accumulatori e un regolatore di carica che converte la
produzione del pannello solare e del generatore eolico in energia a 24
volt. Il pannello fotovoltaico produce giornalmente una quantità di
energia che può oscillare da 620 watt (mese di dicembre) a 1500 watt
(mese di luglio). Questa energia viene integrata con quella
proveniente dal generatore eolico, che viene prodotta in ogni momento
in cui soffia il vento ad una velocità in grado di far muovere la
mini-turbina, con una media di 200-300 watt al giorno. Per la lampada
utilizzata - LED da 60 watt con un rendimento di 140 lumen per watt -
viene garantito un utilizzo medio di dieci ore al giorno per 365
giorni all’anno.
Il Sindaco Leoluca Orlando ha espresso il suo apprezzamento per questa
iniziativa dell'azienda "che mostra la sempre maggiore attenzione
all'utilizzo e allo sviluppo di soluzioni eco-compatibili per i
servizi ed allo stesso tempo per ampliare il servizio di illuminazione
pubblica senza complessi interventi di lavori e scavi."
Clotilde Calascibetta, Addetto stampa Amg Energia Spa Palermo
3299011123
[hidden email]
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune