Giovedì 26 maggio, dalle ore 9,00 presso la chiesa di Sant’Agnese in
piazza Danisinni, si svolgerà il terzo workshop mediazione comunitaria
“Il teatro dell’oppresso”
Si tratta del secondo incontro di un percorso formativo sulla
mediazione comunitaria basato su esperienza-riflessione-azione. Il
modello proposto si basa su una metodologia partecipativa, con un
approccio dal dentro e dal basso dei territori, valorizzando i
contributi di esperienze, idee ed azioni di ricercatori e operatori
pubblici e privati, cittadini e di chi soprattutto vive e lavora in
prossimità delle diverse frontiere del disagio sociale. La mediazione
comunitaria, svolta nei quartieri e rivolta direttamente ai cittadini,
permette a questi ultimi una partecipazione collaborativa e
responsabile, trasformando i conflitti da relazioni distruttive in
relazioni costruttive
Il Teatro dell'oppresso, è un metodo teatrale che comprende differenti
tecniche create dal regista brasiliano Augusto Boal. Le accomuna
l'obiettivo di fornire strumenti di cambiamento personale, sociale e
politico per tutti coloro si trovino in situazioni di oppressione.
Ispirato alle idee di Paulo Freire ed al suo trattato, La pedagogia
degli oppressi, il Teatro dell'Oppresso nasce in Brasile, in un clima
di lotte operaie e contadine. Boal portò il teatro nella vita
quotidiana delle persone, mostrando che ognuno di noi può influenzare
attivamente gli sviluppi socio-politici. Con gli anni si è poi diffuso
in tutto il mondo dove viene comunemente utilizzato. Fulcro del lavoro
è l'analisi e la trasformazione delle situazioni oppressive, di
disagio, conflittuali della vita quotidiana.
Il workshop è promosso dall’U.O. Ufficio di Mediazione Penale del
Comune di Palermo, Istituto Don Calabria, Centro Diaconale “La Noce” -
Istituto Valdese, Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” in
collaborazione con il collettivo SOS Ballarò e la Parrocchia
Sant’Agnese di Palermo.
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune