Intervenendo questo pomeriggio al Quirinale all’inaugurazione della mostra “L’Opera dei Pupi. Una tradizione in viaggio”, alla presenza del Presidente della Repubblica, il Sindaco Leoluca Orlando ha dichiarato:
“è un evento che celebra l’Opera dei Pupi che è parte del patrimonio immateriale dell’umanità Unesco, a testimonianza del suo altissimo valore storico e culturale.
Un patrimonio immateriale che, insieme al patrimonio materiale costituito dal percorso arabo-normanno, cui speriamo si aggiunga presto il Festino di Santa Rosalia, è simbolo delle tante culture di cui Palermo è capitale e che celebreremo il prossimo anno con le tante manifestazioni legate a Palermo, Capitale italiana della Cultura”.
La mostra, allestita al Quirinale, nella Palazzina Gregoriana e curata da Elisabetta Puleo, è stata illustrata dal Maestro Mimmo Cuticchio, Direttore artistico dell'Associazione Figli d'Arte Cuticchio.
L'esposizione sarà aperta al pubblico da martedì 7 novembre a domenica 3 dicembre 2017 e sarà visitabile nei giorni di martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica, dalle 10.15 alle 15.15.
L'ingresso è gratuito. Necessaria la prenotazione con le seguenti modalità: on line sul sito http://palazzo.quirinale.it, tramite Call Center, tel. 06 39.96.75.57, o presso l'Infopoint, salita di Montecavallo 15.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune