[Notizie dal Comune di Palermo] Il Comune di Palermo aderisce all'associazone "Sprecozero.net"

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Il Comune di Palermo, con la delibera  n.181 approvata ieri in Giunta,
ha deciso di aderire come socio ordinario all’Associazione
“Sprecozero.net”, rete nazionale degli Enti territoriali contro lo
spreco. La quota simbolica di adesione annuale ammonta ad euro 250.

“Sprecozero.net”  è un’associazione senza fini di lucro, costituita
fra la società Last Minute Market srl di Bologna ed il Comune di Sasso
Marconi, nata per promuovere un progetto contro gli sprechi e creare
una forte sinergia tra realtà anche molto diverse tra loro, ma dalla
cui relazione può emergere un forte impulso all’affermazione di scelte
e stili di vita attenti alla riduzione dei consumi e degli sprechi,
mirando alla promozione, verso le Pubbliche Amministrazioni, di un
durevole modello di crescita che, tenendo responsabilmente conto delle
risorse disponibili, ponga al centro dell’azione politica e
amministrativa la riduzione degli sprechi.

Fanno parte dell’associazione, in qualità di soci ordinari, tutti gli
Enti pubblici territoriali di qualsiasi Nazione che, condividendo le
finalità dello statuto, sottoscrivono la Carta per una rete di enti
territoriali a spreco zero.

Questo provvedimento segue l'avvio dell'iniziativa "Contro ogni
spreco" già promossa dal Comune con alcuni concessionari del mercato
ortofrutticolo per la distribuzione dell'invenduto ad enti
caritatevoli (https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=1&id=9580).

“Anche in Italia si sta affermando una nuova cultura contro lo spreco,
soprattutto in campo alimentare e farmaceutico, come testimoniato
dalla recente normativa nazionale - hanno detto il Sindaco Leoluca
Orlando e l’Assessore all’Ambiente Sergio Marino - ed è quindi
importante coinvolgere la comunità intera e proporre il Comune quale
punto di riferimento, puntando sulle risorse migliori: la qualità
della vita, del paesaggio e dell’ambiente, della storia e della
cultura”.

“Occorre – continuano Orlando e Marino – consumare meno territorio,
meno energia e meno risorse per ottenere risultati concreti, senza
abbassare il livello delle garanzie sociali e ambientali”.

L’adesione  del Comune di Palermo a  “Sprecozero.net”  nasce dalla
premessa che l’Amministrazione è impegnata a mettere in campo azioni e
servizi, prefiggendosi di pervenire ad una ottimale gestione del
territorio, all’insegna del principio ispiratore dello “spreco zero”;
promuovendo una corretta gestione dei rifiuti attraverso azioni
indirizzate verso l’implementazione della raccolta differenziata porta
a porta, da un lato e, dall’altro, verso la riduzione dei rifiuti
solidi urbani mediante l’attivazione di differenti progetti con questa
finalità.

“Tutto deve essere riutilizzato – sintetizzano Orlando e Marino -
nell'ottica del principio della sostenibilità ambientale e di
un'economia circolare che in qualche modo possa rigenerarsi ed in cui
la gestione dei rifiuti da problema si trasformi in opportunità di
sviluppo. Questo obiettivo può ragionevolmente essere raggiunto,
incentivando nuovi stili di vita con l’obiettivo di ridurre e,
possibilmente eliminare, ogni forma di spreco alimentare, ambientale e
di qualsiasi altra forma”.

"La notizia che il Comune di Palermo si sia iscritto al network
nazionale degli enti territoriali più impegnati nella  lotta agli
sprechi mi ha fatto molto piacere - commenta Stefano Mazzetti,
presidente e co-fondatore di Sprecozero.net -. La Sicilia è la prima
regione del sud che risponde ai nostri inviti, ospitando ben due
Comuni tra i nostri soci, tra cui il capoluogo. Mi pare che questo
rappresenti il forte fermento che caratterizza la Sicilia e la
sensibilità degli amministratori coinvolti, che hanno ben compreso
l'importanza di agire a livello culturale e popolare per far passare
il messaggio della lotta allo spreco come antidoto a fenomeni
preoccupanti come la cattiva gestione dei rifiuti, i cambiamenti
climatici o la crisi economica che in alcuni territori ha una morsa
più decisa".

"Sprecozero.net", nel novembre 2014, ha già sottoscritto un protocollo
d’intesa con il Ministero dell’Ambiente e l’Anci, avente come oggetto
l’individuazione e la promozione di una strategia connessa alla
sostenibilità ambientale  ed al contenimento dell’uso delle risorse,
per ridurre gli sprechi alimentari e migliorare la catena alimentare,
orientando i territori e le comunità verso azioni finalizzate al
raggiungimento di queste finalità.


Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
091/7406336
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune