[Notizie dal Comune di Palermo] Il 19 marzo tutti di corsa per la StraPalermo. Sport e solidarietà a braccetto per la II edizione

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Palermo, 14 marzo 2017. È stata presentata questa mattina, nella sala
Consiliare di Palazzo delle Aquile, la II edizione della StraPalermo,
la grande manifestazione podistica che domenica 19 marzo 2017 colorerà
il centro cittadino con la sua onda arancione.

Organizzata dall’ACSI Sicilia Occidentale, in collaborazione con il
Comune di Palermo e con il patrocinio dell’Autorità Portuale,
dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione
Siciliana e del CONI Sicilia, la StraPalermo quest’anno presenta
grandi novità.

«Quest’anno abbiamo deciso di sfidare noi stessi nell’organizzazione
della StraPalermo con un percorso nuovo – commenta Giuseppe Civiletti,
delegato ACSI Sicilia Occidentale -. Una manifestazione che unisce
sport, divertimento e sociale e che coinvolgerà la città in una corsa
nel centro storico, un augurio affinché anche gli esercizi commerciali
possano trarre beneficio dalla StraPalermo».
«Un'occasione straordinaria che coniuga lo sport, la cultura, la
solidarietà e la dimensione economica, e un momento di crescita per la
comunità e il territorio - ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando -
oltre che un modo per promuovere l'autostima di una città che riscopre
se stessa e per vivere le bellezze di Palermo e del centro storico in
particolare, che sarà il punto di partenza della gara».
«Un forte momento di unione fra genitori e figli con lo sport come
punto di condivisione e di solidarietà - hanno dichiarato gli
assessori Evola e Gini -. Il progetto importante che quest’anno la
StraPalermo vuole mettere in risalto è quello dell’inclusione
lavorativa per quei soggetti portatori di differenti disabilità che
troppo spesso non riescono a trovare spazio nella società. Sarà una
festa, ma anche un momento di riflessione su chi è stato lasciato
indietro e deve essere aiutato ad avanzare insieme agli altri».


PERCORSO
Tra le novità di quest’anno il percorso, completamente rinnovato, che
avrà la partenza e l’arrivo in via Roma davanti la discesa dei
giudici.

La partenza sarà dalla centrale via Roma, si proseguirà per via
Cavour, un passaggio davanti al maestoso Teatro Massimo per continuare
per via Maqueda, girare per via Torino e poi ritornare sotto l’arco
della StraPalermo posizionato in via Roma.

La passeggiata ludico-motoria della Corri StraPapà effettuerà il
percorso una volta soltanto, mentre gli atleti della gara podistica
faranno il giro 3 volte, per un totale di 9 km.
La II edizione, inoltre, è stata inserita all’interno del campionato
podistico Super Prestige ACSI Sicilia Occidentale 2017.

Il centro operativo, invece, sarà a piazza Sant’Anna con il palco per
le premiazioni, il centro ristoro, un villaggio sportivo allestito
dalla Oxygen Group e un circuito di giochi per bambini realizzato da
Tommy Party.


SCUOLE

L’assessorato alla scuola del Comune di Palermo ha inviato a tutte le
scuole una circolare per promuovere la manifestazione ed invitare i
bambini a partecipare alla StraPalermo, inserita all’interno della
Festa di Primavera. Sono più di quaranta le scuole che hanno aderito
alla manifestazione coinvolgendo gli alunni alla partecipazione. La
scuola con il maggior numero di iscritti alla passeggiata
ludico-motoria riceverà un buono acquisto per materiale scolastico
offerto dalla libreria Flaccovio, posta all’interno del centro
commerciale Forum di via Filippo Pecoraino.

SOLIDARIETA’

La StraPalermo contribuirà a sostenere un progetto di inclusione
lavorativa condiviso da nove associazioni di genitori di bambini
affetti dall’autismo che operano nel territorio palermitano: Vivisano
onlus, ParlAutismo onlus, T.E.A.C.C.H. House onlus, I numeri primi
onlus, Parlautismo onlus, l’Associazione Centro per disabili ‘Pietro
Marcellino Corradini, Aurora Onlus, Futuro Semplice onlus, Crescere
Insieme onlus e ConCrea onlus.

REWALK

Dario Bartolotta è il primo paraplegico ad utilizzare in Italia il
sistema ReWalk Argo nella vita quotidiana. Per la StraPalermo
Bartolotta ha deciso di sfidare se stesso per cercare di battere il
record mondiale e raggiungere un nuovo traguardo personale contro la
lotta delle barriere e gli ostacoli della paraplegia.

Sono pochi al mondo ad utilizzare questo sistema: in Israele un
ragazzo ha corso 10 km, il record mondiale però è stato effettuato a
Milano con gli 11 km di Manuela Migliaccio.

Una storia di coraggio e speranza, un esempio per molti ragazzi: «Ho
perso l'uso delle gambe nel 2012 in un terribile incidente con lo
scooter. Dopo una prima fase di recupero sono stato ricoverato nel
centro di riabilitazione Villa Beretta dove, sotto la guida del Dott.
Franco Molteni e grazie alla professionalità della bioingegneria
Eleonora Guanziroli, ho completato la formazione con il ReWalk che mi
ha permesso di raggiungere un alto livello di indipendenza motoria.

Grazie alla mia forza di volontà e voglia di vivere sono andato avanti
nella vita, il Rewalk è riuscito a realizzare il mio sogno, sposarmi
in piedi e fare quel meraviglioso corridoio del duomo di Monreale».

INFORMAZIONI REWALK

Inventato dall'imprenditore israeliano e fondatore di Argo Medical
Technologies, Amit Goffer che divenne tetraplegico nel 1998, ReWalk è
un dispositivo unico nel suo genere perché permette alle persone con
paraplegia e in sedia a rotelle di mantenere una posizione eretta,
deambulare e salire le scale. Il movimento è possibile attraverso
l'integrazione di un esoscheletro da indossare e controllare
attraverso un sistema computerizzato e sensori di movimento.

DAVIDE SHORTY E I SANSONI

La II edizione della StraPalermo è stata accolta con grande entusiasmo
da personalità dello spettacolo. Sono due in particolare ad aver
aderito alla grande gara podistica che giorno 19 colorerà il centro
cittadino con la sua onda arancione.
Il palermitano Davide Shorty, che ha riscosso un enorme successo dopo
aver partecipato alla scorsa edizione di X Factor, in un
videomessaggio con in mano la t-shirt e al polso il bracciale della
StraPalermo ha dichiarato che «Bisogna puntare sempre in alto per
evolverci e la forza della condivisione può curare qualsiasi male».
Simpatici ed irriverenti il duo I Sansoni con il loro classico scambio
di frasi, in un video postato sul web, invitano tutti a partecipare
alla StraPalermo «Noi due aderiamo alla StraPalermo, il 19 marzo ci
sarà una bellissima di sport e di solidarietà, perché una parte del
ricavato sarà destinato alle associazioni di genitori di bambini
affetti dallo spettro dell’autismo. Un argomento che ci sta molto a
cuore e che condividiamo con grande piacere».

GAM

In occasione della StraPalermo, la Galleria d’arte moderna, dalle 9:30
alle 17:30, proporrà uno speciale biglietto ridotto a 5 euro per tutti
i partecipanti alla manifestazione.
Alle 11, invece, al costo di 2 euro, una visita guidata intorno al
museo per scoprire la storia del complesso monumentale.


PACCO GARA

Un pacco gara ricco per i partecipanti: sacca con t-shirt, pettorale,
gadget e ristoro finale. Tutti i figli iscritti alla passeggiata
ludico motoria, oltre ai consueti benefit, avranno un’opportunità in
più: la partecipazione gratuita alla passeggiata ludico motoria o alla
gara competitiva da poter regalare al papà. Ogni StraPapà riceverà un
simpatico gadget sempre donato dal figlio. Un dono speciale in un
giorno pieno di significato, un modo per rendere ancor più importante
la StraPalermo e condividerla con le persone che più si ama.

I partecipanti alla gara agonistica, invece, avranno in regalo dei
gadget utili per la loro passione.

CURIOSITA’
Tanta curiosità attorno ai due podista più anziani che per il secondo
anno parteciperanno alla StraPalermo: Ciccio De Trovato, classe 1933,
e Giuseppe Mastropaolo, classe 1922.


CGIL

Anche i nonni, assieme ai figli e ai nipoti, il 19 marzo,
parteciperanno alla StraPalermo. Un incontro tra tre generazioni:
quest'anno, lo Spi Cgil Palermo, il sindacato dei pensionati, aggiunge
infatti il proprio simbolo alla seconda edizione della StraPalermo.
Alla passeggiata di 3 km parteciperà lo Spi partecipa con i suoi
iscritti e le famiglie, tutti in maglietta rossa, con lo stemma del
sindacato dei pensionati al centro, con l'obiettivo di promuovere
l’attività sportive nella terza età.

CONFCOMMERCIO
Grazie alla partnership con Confcommercio, sono molti gli esercizi
commerciali che in occasione della StraPalermo hanno manifestato
l’intenzione di aderire proponendo una serie di sconti dedicati ai
partecipanti della manifestazione. Tra questi Profumeria D’Anna in Via
Roma 345, Navigare in via Roma 261, Particolari in via Roma 169,
Gioielli Clementi in via Roma 176, Bottega Verde in via Roma 225.

PARTNER
Organizzata dall’ACSI Sicilia Occidentale, la StraPalermo è realizzata
in collaborazione con il Comune di Palermo e con il patrocinio
dell’Autorità Portuale, dell’Assessorato al Turismo, Sport e
Spettacolo della Regione Siciliana e del CONI Sicilia

Tanti i partner: IBL Banca, Tecnica Sport, Mizuno, Multipower, Sport &
Nutrition, Centro commerciale Guadagna, Confcommercio, Confacile, COT
ristorazione, Cafè del Teatro, GIBI Auto, Palermo Street food e
Sherbeth, Flaccovio, Oxygen, Tommy Party, Speed pass, Organizzazione
Europea Protezione Civile.



Ufficio stampa ACSI Sicilia Occidentale
Daniela Ciranni – 3339065161

Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

StraPalermo (1).JPG (829K) Download Attachment
StraPalermo (2).JPG (552K) Download Attachment