[Notizie dal Comune di Palermo] “INVISIBILI. Non è un viaggio, è una fuga. Storie di ragazzi che arrivano soli in Italia”. Proiezione a Palermo, Roma e Milano

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
L’UNICEF Italia ha presentato oggi pomeriggio in contemporaneamente a
Roma, Milano e Palermo- il docufilm: “INVISIBILI. Non è un viaggio, è
una fuga. Storie di ragazzi che arrivano soli in Italia”,
progetto-inchiesta di Floriana Bulfon e Cristina Mastrandrea; regia,
riprese e montaggio: Toni Trupia e Mario Poeta.

Il video è stato trasmesso all'Auditorium UNICEF di Roma,
all'Auditorium “J. e J. Nissim” di Milano, Memoriale della Shoah e
all'Aula consiliare di Palazzo delle Aquile dove erano presenti, tra
gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, il presidente del Consiglio
comunale, Salvatore Orlando, il Vice Presidente UNICEF Italia, Silvana
Calaprice e Liana Mistretta, Giornalista di Rainews 24.

Ad aprire il docufilm, la lettera di Paolo Vanacore - tratta da "Il
giorno dopo" di Andrea Iacomini - ispirata a testimonianze di donne
siriane.

Prima della proiezione del docufilm, le sedi designate di Roma, Milano
e Palermo sono state collegate simultaneamente su Skype.

"Voglio ringraziare Unicef  - ha detto il sindaco Orlando nel corso
del suo intervento - che è stato sempre un punto di riferimento e di
stimolo per il riconoscimento dei diritti dell'infanzia. Quando
parliamo di  migranti non bisogna avere soltanto un approccio
umanitario e nemmeno soltanto sicuretario, perché noi siamo in
presenza essere umani, di persone che hanno diritti e noi a Palermo
crediamo che la mobilità internazionale sia un diritto umano
inviolabile. Nessuno può essere condannato a vivere, a morire, a farsi
ammazzare nel luogo dov'è nato. Per questo abbiamo proposto di abolire
il permesso di soggiorno che è diventato oggi la nuova pena di morte,
la nuova schiavitù. Ecco perché il nostro compito è quello di far
diventare visibili gli invisibili e l'accordo che abbiamo siglato con
Unicef è la conferma del nostro impegno, del nostro percorso
istituzionale. Siamo orgogliosi di essere la prima città d'Italia che
è passata dall'emergenza al progetto sul tema dei minori stranieri non
accompagnati”.

“Ascoltando le testimonianze di questi ragazzi, veniamo a conoscenza
di privazioni e violenze spaventose, di viaggi che durano anche anni,
di sacrifici indicibili compiuti per un’unica speranza: quella di
avere una nuova opportunità per vivere e aiutare le proprie famiglie
rimaste nei paesi di origine. Non dobbiamo mai dimenticare che gli
adolescenti che affrontano simili prove sono ancora bambini,
esattamente come i nostri figli”, ha dichiarato il Presidente
dell’UNICEF Italia Giacomo Guerrera.

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

FPDA_1.jpg (55K) Download Attachment