[Notizie dal Comune di Palermo] I commercialisti nelle scuole spiegano le tasse

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
I commercialisti nelle scuole per la seconda edizione del progetto “I
commercialisti nelle scuole. Ti spiego le tasse.”

Il Sindaco, l’Assessore alla Scuola e i Presidenti di ODCEC e AIDC
hanno presentato oggi presso l’I.S.C. Montalcini  il progetto che vede
coinvolte 16 scuole primarie di Palermo e provincia, per un totale di
2017 alunni.

Palermo, lunedì 10 aprile 2017 – AIDC Palermo, Associazione italiana
Dottori commercialisti, e ODCEC Palermo , Ordine dei dottori
commercialisti ed esperti contabili,  con il Patrocinio del Comune di
Palermo e dell’Ufficio Scolastico Regionale, hanno presentato oggi il
progetto “I commercialisti nelle scuole. Ti spiego le tasse.” che vede
i commercialisti impegnati nelle scuole di Palermo e provincia con
l’obiettivo di far comprendere il concetto di legalità fiscale ai
cittadini di domani nella convinzione che il fenomeno dell’evasione si
possa combattere anche, e soprattutto, attraverso un diverso approccio
culturale delle giovani generazioni.

Dopo il successo della prima edizione, lo scorso anno, l’iniziativa
allarga il bacino di scuole coinvolte: ben 16 scuole primarie,
quest’anno, per un totale di 103 classi, 2017 alunni e circa 35
commercialisti volontari.

Destinatari del progetto sono gli alunni delle classi 4^ e 5^ delle
seguenti scuole primarie di  Palermo e provincia: IC Sperone Pertini,
IC Falcone, IC Politeama La Masa, ICG Nuccio, IC Giovanni XXII –
Piazzi, ICS Montalcini, ICS Giotto Cipolla, ICS Perez – Madre Teresa
di Calcutta, IC Russo-Raciti, Scuola Lambruschini, ICS Sferracavallo,
IC Aiello di Bagheria, IC Tisia d’Imera di Termini Imerese, Scuola
Lanza di Carini.

Così oggi ha commentato il Sindaco Leoluca Orlando: "Un progetto che
conferma l'importanza della collaborazione fra le istituzioni e i
professionisti, per mettere a frutto e sempre più a servizio della
città le competenze di questi ultimi e per innescare percorsi virtuosi
di crescita culturale e civile. Questo progetto si inserisce
perfettamente in un percorso di legalità condotto dall'Amministrazione
comunale, impegnata sul fronte del contrasto all'evazione, che oltre
che sanzionata va prevenuta proprio spiegando ai giovani il perché e
il come funziona il mondo del fisco."

L’Assessore alla Scuola Barbara Evola sostiene che  “Occorre partire
dai bambini e dalle bambine per costruire una cultura di comunità.
Attraverso il progetto patrocinato dal Comune “I commercialisti nelle
scuole - Ti spiego le tasse “, gli alunni imparano che pagare le tasse
in base al proprio reddito è un diritto dovere per tutti così come
sancito dalla Costituzione. I tributi servono a garantire i servizi
essenziali per tutta la comunità. Scuola, sanità, solidarietà verso le
fasce sociali più deboli, costruzione e manutenzione di opere
pubbliche sono il risultato di un vero e proprio contratto sociale tra
tutti i cittadini del nostro paese affinchè le risorse vengano
ridistribuite equamente in base ai bisogni concreti e reali di ognuno
di noi.”

Soddisfatto per questa seconda edizione, il Presidente di AIDC
Palermo, Antonio Mariolo commenta così il progetto: “L’AIDC  è
un’associazione sindacale di categoria a livello nazionale che ha tra
i propri principi ispiratori la difesa dei principi etici e morali e
la diffusione del valore della collaborazione e della solidarietà tra
i professionisti e nella società civile. Nell’ambito di tali principi
si inquadra il progetto “Ti spiego le Tasse” che vede impegnati, per
spirito di volontariato, numerosi colleghi. Ai giovani studenti viene
mostrato un cartone nel quale è descritto la tipica giornata di un
bambino con l’obiettivo di spiegare come i servizi erogati dallo Stato
facciano parte della quotidianità di ognuno di loro e come per il
mantenimento di questi servizi essenziali è necessario che ciascuno
contribuisca con il pagamento delle tasse. L’esperienza ci ha
confermato la particolare sensibilità e l’entusiasmo dei bambini per i
concetti proposti, poiché li mettono facilmente in relazione con le
piccole esperienze della loro vita quotidiana.”

Il Presidente dell’Ordine dei Commercialisti Fabrizio Escheri ha
dichiarato “l’ODCEC di Palermo ha aderito volentieri all’iniziativa e
con grande entusiasmo si è impegnata a divulgare il progetto sul
territorio raccogliendo anche il patrocinio del Comune di Palermo e
dell’Ufficio scolastico regionale della Sicilia che ne hanno
riconosciuto ed apprezzato la valenza educativa per i nostri ragazzi.
I bambini non sono solo i cittadini di domani, ma possono anche essere
maestri per gli adulti, facendosi portavoce in famiglia
dell’importanza della funzione contributiva nelle società democratiche
e portando così il concetto di legalità fiscale al suo massimo di
diffusione e condivisione.”

Alessia Panzeca |335 6522242 |[hidden email] | Media
Relations - AIDC Palermo

Fabio Citrano  | Ufficio Comunicazione Istituzionale Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune