Il sindaco Leoluca Orlando insieme agli assessori alla Scuola e alla
Partecipazione, Barbara Evola e Giusto Catania questa mattina ha
partecipato alla manifestazione "Giù le mani dalla scuola", promossa
dall'Amministrazione comunale insieme alla direzione didattica dell'I.C.
Giuliana Saladino per protestare contro i recenti furti e atti
vandalici che hanno colpito la scuola lo scorso mese di febbraio.
Un
corteo aperto da tre alunni con in mano la bandiera Italiana, la
Costituzione ed un cartellone con la scritta “Le nostre ferite” con le
foto che rappresentano i danni subiti dall'Istituto e da uno striscione
con la scritta "Giù le mani dalla scuola", si è snodato dalla sede della
scuola in via Barisano da Trani, fino alla piazza San Giovanni
Apostolo.
Alla manifestazione erano presenti anche il
presidente di circoscrizione Michele Maraventano, diversi consiglieri di
circoscrizione, Umberto Palma, presidente regionale Unicef Sicilia, il
consigliere comunale Maurizio Lombardo, la dirigente scolastica e il
personale della scuola.
“Voglio ringraziare tutto il quartiere
Cep – ha detto il sindaco Leoluca Orlando - che attraverso la presenza
dei suoi cittadini ha confermato il percorso di cambiamento che vive il
quartiere. Siamo qui per dire no alla violenza e alla incivilità di chi,
danneggiando una scuola, priva il diritto alla scuola ai propri figli,
ai propri nipoti, ai propri familiari. Da oggi questa scuola intitolata
ad una grande donna come Giuliana Saladino sarà un nuovo punto di
riferimento per una città che è cambiata anche dal punto di vista
culturale”.
"Il CEP non è un'isola, è parte rilevante della
nostra città – hanno dichiarato gli assessori Barbara Evola e Giusto
Catania - per questa ragione è importante che vi sia un segno di
solidarietà da parte di tutte le scuole della città. Questa giornata può
diventare il simbolo contro ogni forma di prevaricazione nei confronti
degli studenti e dei docenti delle scuole palermitane che subiscono
furti e atti di vandalismo”.
"Ogni oggetto sottratto
all'istituzione scolastica è un furto ai danni dei bambini del quartiere
- afferma la dirigente scolastica dell'istituto Giovanna Ferrari -
riteniamo fondamentale veicolare questo messaggio agli abitanti del
quartiere San Giovanni Apostolo e acquisire la solidarietà delle
istituzioni e dei cittadini palermitani”
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune