[Notizie dal Comune di Palermo] Giornata del libro. Al Cassaro alto tante manifestazioni e l'inaugurazione dell'Unesco info-point

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Si è svolta oggi  in Via Vittorio Emanuele, nel tratto compreso tra
Porta Nuova e Piazza Vigliena (Quattro Canti) in occasione della
Giornata mondiale Unesco del libro, la manifestazione "Le vie dei
librai. La Giornata mondiale Unesco del Libro e del Diritto d'Autore
al Cassaro", dedicata al libro e alla lettura.

L'evento è stato ideato dall'associazione World International Sicilian
Heritage (WISH), dall'Associazione Cassaro Alto, in collaborazione con
l'Associazione Ars Nova, con il Progetto diocesano "Albergheria e
Capo" ed il patrocinio del Comune di Palermo. L'obiettivo della
manifestazione è stato quello di valorizzare il
turismo culturale, intendendolo non solo come una semplice visita dei
siti monumentali, ma anche come conoscenza, valorizzazione e fruizione
delle attività legate alle tradizioni della città. Istituzioni
regionali, istituti scolastici del centro storico, insieme ad
associazioni, enti no-profit, consorzi, editori e librerie del Cassaro
hanno proposto produzioni letterarie attraverso letture,
rappresentazioni, laboratori, mostre e dibattiti.

Alla manifestazione hanno partecipato, insieme a diversi esponenti
della Giunta comunale, il sindaco Leoluca Orlando, accompagnato dal
Presidente del Consiglio Salvatore Orlando, dai Sindaci di Monreale,
Bolognetta e Ventimiglia di Sicilia, Piero Capizzi, Antonino Tutone e
Antonio Rini e dal presidente della Consulta delle Culture Adham
Darawsha.

"Questa iniziativa - ha detto Orlando - segna ancora una volta
l'inversione di tendenza sempre più marcata in città, con le
associazioni culturali e le forze produttive unite, col sostegno
dell'Amministrazione, nel valorizzare gli spazi sottratti alle auto e
restituiti alla vivibilità e alla fruizione collettiva".

Durante il suo intervento il sindaco ha anche ringraziato il coro
delle voci bianche del Foss, che ha cantato l'inno Italiano ed il
sovrintendente, Giorgio Pace.

Il Sindaco e il Presidente del Consiglio con gli assessori Arcuri e
Marano hanno poi partecipato all'inaugurazione del Visitor Center
UNESCO “Palermo Arabo Normanno e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”,
insieme al Presidente di Unesco Sicilia, Aurelio Angelini e a Giuseppe
Lupo, vice presidente dell'ARS. Si tratta  del primo info-point
allestito all’interno di Palazzo Gulì, in corso Vittorio Emanuele 353
(accanto a Palazzo Riso), dedicato all'accoglienza ai turisti e a
tutti i palermitani che vorranno conoscere il Sito Patrimonio Unesco.
I servizi resi vanno da quelli più prettamente turistici con la
distribuzione di materiale informativo a quelli di assistenza di base
con la toilette, la nursery, il wi-fi gratuito.

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune