L'indagine che ha portato oggi alla condanna di alcuni dipendenti delComune, commercialisti e cittadini, per irregolarità legate allariscossione della TARSU, era partita nel 2014 a seguito di un espostopresentato dall'Amministrazione comunale, su indicazione del sindaco Leoluca Orlando edell'allora assessore al Bilancio, Luciano Abbonato.Il Comune aveva operato in collaborazione con gli inquirenti e leForze dell'ordine, permettendo di scoprire il "trucco" con cuimigliaia di metri quadri di edifici cittadini venivano "cancellati"dal database degli immobili per il calcolo delle imposte comunali.Proprio da quel caso era partito un controllo a tappeto che grazieall'incrocio dei dati con il catasto, ha portato lo scorso anno adindividuare ben 700.000 metri quadri non dichiarati, permettendo cosìdi abbassare la percentuale della TARI (la nuova tassa nel frattemposubentrata, il cui calcolo si basa sempre sulle metrature degliimmobili). Il decremento è stato compreso fra il 4% e il 7% in basealla tipologia di immobili e al soggetto titolare."Le anomalie del settore - spiega Leoluca Orlando - erano emerse conchiarezza e da qui era nato un esposto che portò alle indagini, svolteovviamente con la necessaria collaborazione e riservatezza da partedell'Amministrazione comunale. Il Comune si era anche costituito Parte civile nel procedimento eattendiamo ora di conoscere la quantificazione del danno valutatodalla Magistratura. Gli accordi operativi che l'Amministrazione ha stilato in questi annicon diversi soggetti quali il Catasto, l'Agenzia delle Entrate e leForze dell'Ordine, ci permettono un sempre maggiore controllo, i cuibenefici ricadono su tutta la collettività, come dimostrato dallariduzione delle imposte comunali.Mai come oggi risulta valido lo slogan che è necessario che tuttipaghino perché tutti possano pagare di meno".
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune