Si è svolta oggi pomeriggio presso la sede di rappresentanza del Comune
di Palermo a Villa Niscemi la cerimonia della firma del protocollo
d’intesa tra il Comune di Palermo ed il Forum dellle donne marocchine in
Italia. Il documento è stato sottoscritto dal sindaco Leoluca Orlando e
dalla presidente dell’associazione Fo.Do.Mi, Anina Belghouate. Presenti
anche il console del Regno di Marocco a Palermo, Ahmed Sabri giunto al
termine del suo incarico in città, l’assessore alla Partecipazione,
Giusto Catania ed il Presidente della Consulta delle Culture, Adham
Darawsha insieme alla consigliera Nesrine Abdia
“La firma del
protocollo fi intesa tra il Comune di Palermo e il Forum delle donne
marocchine in Italia – ha commentato Leoluca Orlando - è la conferma di
Palermo come luogo di accoglienza ed integrazione e nello stesso tempo è
la conferma dei percorsi positivi che si sviluppano sul territorio
palermitano da parte di tutte le comunità presenti. Questa è stata anche
una nuova occasione per incontrare e salutare il Console Generale del
Marocco Ahmed Sabri ed esprimere gratitudine e apprezzamento per il
lavoro svolto in questi anni di stanza a Palermo, sempre improntato al
costruttivo dialogo fra le culture in nome della pace e della pacifica
convivenza”.
Per l’assessore alla Partecipazione Giusto Catania e
per il presidente della Consulta delle Culture, Adham Darawsha, “la
firma del protocollo favorisce non solo il consolidamento
dell’integrazione sul nostro territorio ma sviluppa ancor meglio i
naturale scambio interculturale ed il miglioramento delle condizioni
socio economiche”.
Infatti, il protocollo d’intesa favorisce
l’integrazione della comunità Magrebina, grazie allo scambio
interculturale, lo sviluppo ed il rafforzamento dei rapporti di
collaborazione e di partnership bilaterali tra Enti, istituzioni ed
operatori economici finalizzati alla promozione dei processi di scambio e
di cooperazione, sia bel campo della ricerca che in quello
dell’innovazione e della formazione. Inoltre si pone l’obiettivo di
contrasto a tutti i tipi di violenza, alla promozione della
partecipazione Maghrebina alle iniziative artistiche, culturali,
turistiche, sportive organizzate dal Comune di Palermo ed ancora alla
cura e orientamento della seconda generazione, alla diffusione della
cultura del dialogo e della pace, a favorire gli scambi interculturali,
accademici e scientifici, alla formazione ed informazione in materia
d’immigrazione, alla sensibilizzazione del tessuto sociale in materia
dei diritti dell’uomo e alla promozione della letteratura migratoria.
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune