Dopo gli ottimi risultati finora raggiunti dallo svolgimento delle
iniziative commerciali e culturali alla Fiera del Mediterraneo ed in
considerazione delle molte sollecitazioni giunte all'Area Lavoro,
Impresa e Sviluppo Economico, il Comune di Palermo, ha pubblicato sul
proprio sito istituzionale (
www.comune.palermo.it)
un avviso per la riapertura dei termini di presentazione delle
richieste di manifestazione di interesse rivolto ai soggetti interessati
all’utilizzo temporaneo per attività di promozione e sviluppo
imprenditoriale del padiglione n.20 – 20/A – 22 – 5/A e dell’area
esterna (ex luna park), apportando, però, alcune modifiche rispetto ai
precedenti avvisi.
"Con questo avviso - hanno commentato il sindaco Leoluca Orlando e l'assessora alle Attività produttive, Giovanna Marano -, gli Uffici hanno ulteriormente creato un a quadro di
regole certe e trasparenti per la fruizione della Fiera, che nel 2012
era un luogo abbandonato, ad uso solo di attività illecite e discarica
ed oggi è tornato ad essere strumento di sviluppo, economia e socialità".
L'obiettivo è quello di individuare soggetti
interessati all’utilizzo temporaneo per attività di promozione e
sviluppo imprenditoriale del padiglione n. 20 e dell’area esterna (ex
luna park), che abbiano rilevanza strategica in termini di immagine
dell’Amministrazione comunale.
I soggetti interessati dovranno
proporre, senza alcun onere a carico dell’Amministrazione Comunale, un
progetto esecutivo che insista sul padiglione n. 20 e/o dell’area
esterna (ex luna park) della Fiera e che preveda l’esecuzione di quegli
interventi di manutenzione ordinaria ed eventualmente straordinaria
necessari all’utilizzo dello stesso padiglione in condizioni di
sicurezza.
Il progetto ed il relativo computo metrico – estimativo
delle spese redatto da tecnico abilitato, iscritto all’apposito albo,
dovrà, altresì, prevedere che l’intero costo dei lavori necessari sarà
posto ad esclusivo carico del soggetto proponente. Il costo sarà posto
dall’Amministrazione a scomputo del canone dovuto, determinato
dall’apposita Commissione Tecnica di Valutazione sulla gestione dei
beni immobili di proprietà comunale, per l’utilizzazione del padiglione
e/o dell’area, mentre l’eventuale eccedenza dell’importo dei lavori
rispetto a quello del canone sarà acquisito a titolo di liberalità a
favore del Comune di Palermo.
Inoltre, qualora il sito sia stato già
messo in sicurezza dai soggetti che hanno precedentemente utilizzato lo
stesso per lo svolgimento di eventi dovrà essere corrisposto dai
fruitori solo il canone dovuto.
All'avviso, possono partecipare i
soggetti che, alla data di presentazione della manifestazione di
interesse siano in possesso di tutti i requisiti soggettivi di cui
all’art. 13 del vigente Regolamento Comunale sulla Gestione e
Alienazione dei beni immobili di proprietà comunale e che abbiano
maturato esperienza, di almeno due anni nell’ultimo quinquennio dalla
data di pubblicazione dello stesso avviso, nell’attività economica cui
risultano preposti. Verrà considerato titolo di preferenza l’eventuale
riconoscimento di patrocini da parte di istituzioni pubbliche;
Le
manifestazioni di interesse dovranno essere presentate, dai soggetti
proponenti esclusivamente mediante la domanda di manifestazione di
interesse e l’autocertificazione, resa sotto forma di dichiarazione
sostitutiva dell’atto di notorietà debitamente compilate, datate e
sottoscritte o con raccomandata a/r inviata all’ Area del Lavoro,
Impresa e Sviluppo Economico, via La Malfa, 34 – 90146 Palermo o
mediante invio di e-mail all’indirizzo di posta elettronica certificata:
[hidden email].
Non
saranno prese in considerazione le manifestazioni di interesse non
corredate da apposita autocertificazione e/o dell’apposita firma sulla domanda
unitamente a copia del documento di riconoscimento. Nel caso di invio a
mezzo PEC la documentazione dovrà essere firmata digitalmente.
Inoltre,
in considerazione che il presente avviso non prevede alcuna data di
scadenza e tenuto conto che a seguito dei precedenti avvisi sono stati
già calendarizzati numerosi eventi, la priorità verrà riconosciuta
seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle richieste.
Ed ancora, nel caso in cui dovessero verificarsi più eventi nello stesso periodo
temporale di quelli già programmati, potranno essere valutate ulteriori
proposte di differimento delle date indicate nelle istanze, nella
consapevolezza che risultano prioritarie quelle già calendarizzate nei
precedenti avvisi pubblici. Atteso comunque che l’intendimento
dell’Amministrazione è quello di poter soddisfare la totalità delle
richieste di utilizzo ove necessario verrà richiesto lo spostamento
degli eventi ai soggetti che hanno richiesto più manifestazioni
nell’anno di riferimento.
Successivamente, ricevute le
manifestazioni di interesse, il Settore Lavoro, Impresa e Sviluppo
Economico, effettuerà la valutazione dei singoli progetti nonché la
verifica della veridicità delle dichiarazioni, chiedendo
contestualmente ai soggetti interessati di produrre idonea
documentazione attestante il possesso dei requisiti
Valutata,
infine, l'ammissibilità dell'istanza, i soggetti proponenti idonei
saranno invitati alla sottoscrizione del relativo contratto di
concessione, previa acquisizione del titolo di agibilità del locale dal
Settore Comunale preposto.
La concessione rilasciata sarà a
titolo strettamente personale e non sarà, quindi, consentita la
sub-concessione anche parziale né il trasferimento a terzi.