[Notizie dal Comune di Palermo] Facciamo Squadra. Presentato il progetto a Palazzo delle Aquile

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options

Si è tenuta oggi pomeriggio, presso la Sala delle Lapidi di Palazzo
delle Aquile, la conferenza stampa di presentazione di "Facciamo
Squadra", il progetto di educazione civica ideato dal Comune di
Palermo insieme con l'A.I.D.C., l'Associazione Italiana Dottori
Commercialisti, che ha come obiettivo quello di illustrare le
caratteristiche dei principali servizi pubblici della città nelle 4° e
5° classi della Scuola primaria. Alla conferenza stampa hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, gli assessori alla Scuola e all'Innovazione, Giovanna Marano e Iolanda Riolo, il comandante della Polizia Municipale, Gabriele Marchese, i rappresentanti delle aziende partecipate e dell’A.I.D.C.

Si tratta, in particolare, di un percorso informativo, calibrato sul

linguaggio e gli strumenti comunicativi dei bambini più piccoli, sui
servizi pubblici di Palermo che vengono organizzati ed erogati dalle

Società comunali partecipate RAP, AMAT, AMAP, SISPI e dalla Polizia
Municipale impegnata, oltre che nelle attività giornaliere di verifica
del rispetto del Codice della Strada con i relativi controlli, anche
nel programma di educazione stradale nelle scuole pubbliche.

"Facciamo Squadra è un motto - ha dichiarato il sindaco Leoluca
Orlando -. Significa che solo con l’unione delle forze e delle risorse, umane e strumentali, è possibile erogare servizi efficienti e prendersi cura di una grande città come Palermo, che quest'anno è Capitale della Cultura e delle Culture. Il progetto - ha continuato il sindaco - dà ampio risalto a tutti quei servizi pubblici che spesso non vengono percepiti integralmente nella vita quotidiana dai cittadini o che non sono conosciuti nella loro interezza. Ci restituisce il senso della comunità e ci fa uscire dall'individualismo, che ci fa vivere male, attraverso il tema centrale del rispetto delle regole per buone pratiche di educazione civica".

 

"Il progetto, inserito tra le iniziative di Palermo Capitale della Cultura - ha dichiarato l'assessore Riolo - vede la collaborazione di diverse forze che hanno deciso di sposare questa iniziativa e di fare squadra. Provengono dalle aziende a partecipazione comunale e da volontari che si spenderanno a favore della divulgazione dei 'doveri' dei cittadini del futuro per una giusta condivisione di spazi pubblici e di vita sostenibile. E' la consapevolezza - ha concluso l'assessore - che crea valore e cultura della collettività".

 

"Questo progetto, che ha un'articolazione molto ampia - ha dichiarato l'assessore Marano - privilegia il ruolo dei bambini come promotori di educazione all'interno della propria famiglia. Sono i bambini che incentivano l'uso delle regole di convivenza civile e più adeguate a pensare alla scuola come laboratorio di cittadinanza".


Le scuole elementari di Palermo sono state informate via email
dell’iniziativa comunale affinché si possa stilare un calendario
organizzato degli eventi di presentazione, che si terranno da fine
gennaio a fine maggio 2018.

Il singolo evento di presentazione è stato pensato per avere una
durata temporale di circa 1 ora e 30 minuti, al termine del quale
segue un interazione con il coinvolgimento degli alunni e docenti che
mostrano interesse nell’approfondire alcuni argomenti o servizi
oggetto della presentazione.

Considerato che molti docenti hanno esigenza di individuare argomenti
utili per la costruzioni di percorsi didattici paralleli a quelli
ministeriali per l’anno in corso, la presentazione comunale viene resa
disponibile alla visione e fruizione al link:
bit.do/servizipubblicipalermo, così da rappresentare una risorsa
conoscitiva utile sull’argomento dei servizi pubblici, avente come
target gli alunni delle classi 4° e 5° delle scuole elementari.

Foto in allegato.




Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

20180124_155728(0).jpg (2M) Download Attachment