Organismi cattolici dell’Arcidiocesi di Palermo, associazioni di immigrati e per gli immigrati, scuole superiori, comunità etniche, damesi lavorano in sinergia per costruire la “Festa dei popoli 2017” che si terrà al Foro Italico di Palermo la giornata di domenica 7 Maggiocon il sostegno del Comune di Palermo, anche nell'ambito delle iniziative di Palermo Capitale dei giovani 2017.“Tutti i popoli per la giustizia e la pace” è il tema dell'iniziativa di carattere interculturale, attorno al quale tutti i “palermitani”, sia nativi che nati in altri continenti ma che hanno scelto di vivere in questa città, vogliono far crescere il protagonismo positivo nella costruzione di una convivenza armoniosa e pacifica, dove i valori della giustizia e della pace sono la piattaforma valoriale condivisa. Consapevoli che il futuro della nostra città sarà sempre più una convivenza multietnica, dove cresceranno la partecipazione e la contaminazione culturale, intendiamo organizzare una vera Festa per tradurre in un evento cittadino i valori e i principi di Persona e Integrazione. Principi sui quali crediamo fermamente si fondi una convivenza le cui differenze culturali possano essere valorizzate come opportunità di crescita.La manifestazione vuole tradurre in prassi il tema dell’accoglienza con attività gradevoli che toccheranno alcuni ambiti;Artistico: Gli alunni del Licei Artistico Catalano e l’I.I.S. Ragusa Otama Kiyohara-Parlatore di Palermo esporranno i loro lavori per esprimere come vedono il futuro fondato sulla giustizia e la pace. Il dono dei loro lavori sono un segno di solidarietà. L’I.I.S.S. “F. Ferrara”, che accoglie il 20% di alunni di origine non italiana, contribuisce alla serata con una coreografia-danza interculturale fatta dagli alunni.Sportivo: Torneo di Pallavolo, aperto a tutti, per giovani (ragazzi e ragazze) che vogliano incontrarsi Ludico: verrà allestita un’attività di ludoteca per bambini 5-11 anni, animata da persone di culture diverse.Culinario: la degustazione dei piatti etnici è un’opportunità di contaminazione alimentare. Diverse comunità etniche presenti nella nostra città daranno a tutti l’opportunità di far gustare degli assaggi di pietanze tipiche dei loro Paesi. La mutua integrazione passa anche attraverso i cibi. Anche l’Ente di Formazione Professionale don Orione prepareranno dei cibi tipici siciliani. Musicale: concerti, balli, danze, coreografie di tutti i popoli, ci sarà un momento di festa dove le diversità culturali si esprimeranno attraverso canti, danze, coreografie e presentazione dei vestiti tradizionali dei differenti Paesi. Gli alunni di un altro istituto superiore, preparano delle danze in un’ottica interculturale. La festa dei popoli, sostenuta e voluta anche dall’Amministrazione comunale, è stata costruita insieme e sarà vissuta insieme. Oltreall’Associazione “Arcobaleno di popoli” sono numerosi i partner coinvolti: l’Arcidiocesi di Palermo con gli uffici Migrantes,Missionario, Dialogo ecumenico ed inter-religioso e la Caritas. A tavolo di regia sono presenti anche l’associazione S. Chiara, ilCentro Arrupe, il Centro Astalli, la Missione Speranza e Carità di Biagio Conte, la Sartoria sociale Al Revès, nonché alcune associazionidi immigrati: Camminiamo insieme, la comunità ghanese, mauriziana, delle Filippine, dello Sri Lanka, dell’Ecuador, del Perù, dellaRomania e del Senegal. Un particolare sostegnoè stato dato dal CESVOP di Palermo.Il 7 maggio sarà una splendida opportunità per esprimere in questo territorio che la diversità è bellezza, che è possibile vivere in armonia e pace, popoli e culture diverse, proprio come dichiarato dalla “Carta di Palermo”.Il Programma prevede:ore10,00 Partenza da 5 punti di una piccola delegazione inrappresentanza dei 5 continenti.ore 10,30 Presentazione dell’iniziativa e momento di preghiera interreligiosaAllestimento della mostra di pittura e scultura sul temaEstemporanea di pittura sul tema “Tutti i popoli per la giustizia e la pace”.ore 13,00 “I sapori dei popoli”. Assaggi della cucina multietnicaore 15,00 Ludoteca per i bambiniore 15,00 Torneo di pallavolo per i giovaniore 18,00 Performance di musica, danze e presentazione degli abititradizionali etnici.
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune