Si ricorda che domani alle ore 10.00 presso il parco Urbano “Villa
Trabia” di via Salinas si procederà alla piantumazione di alcune
essenze arboree e alla premiazione dei migliori progetti legati al
concorso grafico – pittorico denominato: “Il parco che vorrei”.
Presenti il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il Vice Sindaco Sergio
Marino e l’assessora alla Scuola Giovanna Marano
L’iniziativa organizzata dall’assessorato Verde e Parchi in
collaborazione con l’assessorato alla scuola del comune di Palermo e
con le associazioni ambientaliste , nell’ambito della festa nazionale
dell’albero vedrà presenti 15 Istituti Comprensivi.
Durante la mattinata di domani, dalle ore 9.00 alle ore 13,00, oltre
1.300 alunni saranno coinvolti in diversi laboratori tematici e
attività interattive che hanno come filo conduttore, l’importanza del
verde nel contesto urbano, il rispetto dell’ambiente da diversi punti
di vista ( es. prevenzione frane, le mini guardie Eco Zoofile,
Raccolta differenziata, compost), e valorizzazione delle bellezze
della nostra città.
Il programma delle attività previste:
Laboratori tematici sull’albero: prevenzione frane, e dei danni
provocati dagli incendi boschivi sugli ecosistemi e la popolazione,
(Ass. Protezione Civile Leali);
Dimostrazione della variazione di temperatura nel suolo con e senza
vegetazione, ruolo degli alberi nella creazione di diversi ecosistemi
(Circolo Legambiente Palermo) e (Ass. Giardinieri Palermo);
“Bosco delle idee”, i bambini verranno coinvolti nell'elaborare delle
proposte che vorrebbero realizzate nella loro città scrivendole su
foglie in carta riciclata da appendere (Circolo Legambiente Lo
Jacono);
Le Miniguardie Eco zoofile in azione per la valorizzazione del
territorio (Fare Ambiente e CESVOP);
Attività di Orienteering all’interno della villa (KeystoneLab Ecocampus);
Giochi tradizionali open air (Ass.Isola Felice);
Attività di tutela del verde attraverso la riscoperta del compost e
dell’importanza che esso ricopre come nutrimento per piante e alberi
sani. (Palermo Ambiente S.p.A)
Associazioni ed enti coinvolti all’iniziativa : Ass. protezione civile
Leali, Circolo Legambiente Palermo, Ass. Giardinieri Palermo, Circolo
Legambiente Lo Jacono, Fare Ambiente, Cesvop, KeystoneLab Ecocampus,
Associazione Libero Grassi , Associazione Isola Felice, Rangers
,Palermo Ambiente e RAP Spa.
Sarà inoltre presentato durante la Giornata nazionale degli alberi,
il progetto ideato e curato da Extroart dal titolo: “Mettiamo
radici_La casa sull’albero” che coinvolgerà altre associazione come
AcliTerra, Museo Riso, Clips, GRE, Sovrintendenza Regionale del Mare .
Previsti in questo caso eventi diversi organizzati da dicembre a
febbraio dell’anno prossimo.
Annalisa Martorana
Ufficio Relazione Stampa Rap
Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune