Domani, alle ore 16.00 a Palazzo delle Aquile, verrà presentato alla stampa lo spettacolo teatrale di Marcello Alessandra “I dieci passi… a proposito di mafia”, per la regia di Carlo D’Aubert, tratto dall’omonimo libro edito da ADD e scritto nel 2011 da Mario Conte, giudice palermitano, e Flavio Tranquillo, telecronista sportivo di Sky.
Lo spettacolo, prodotto dall’associazione Onlus Stupendamente, vedrà la sua prima rappresentazione l’8 ottobre al Teatro Biondo di Palermo. Alcune canzoni offerte per l’occasione da Luciano Ligabue e dagli Stadio, comporranno la colonna sonora dello spettacolo mentre la voce fuori campo sarà quella del giornalista Lirio Abbate.
All’incontro con i giornalisti, saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando e gli assessori alla Cultura e alla Scuola, Andrea Cusumano e Barbara Evola, oltre agli autori del libro e della trasposizione teatrale.
Il libro, già uscito in due edizioni con oltre 5.000 copie vendute, è stato portato in giro nelle scuole di Palermo e provincia dal giudice Conte, che ha incontrato, con cadenza settimanale per oltre quattro anni, gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori della provincia con un progetto sulla legalità realizzato insieme al Provveditorato agli Studi di Palermo, oltre ad andare in giro per l'Italia, talvolta insieme a Tranquillo.
L'incasso dello spettacolo verrà integralmente utilizzato per cofinanziare le borse di studio del progetto, divise per aree tematiche (Sport, Lingue, Danza, Teatro, Musica, Cucina, Amministrazione, New Media, Arte, Moda), che verranno messe a disposizione dalle aziende locali interessate a partecipare al progetto medesimo.
Il progetto - organizzato dal Comune di Palermo con la partecipazione diretta degli assessorati alla Pubblica Istruzione ed alla Cultura, in sinergia con il Provveditorato agli Studi di Palermo - vedrà coinvolti i ragazzi delle scuole medie e superiori di Palermo, i quali, dopo aver assistito ad una delle repliche del lavoro teatrale entro il mese di dicembre, saranno chiamati a sviluppare una breve composizione in cui, partendo da una delle dieci parole chiave del libro, parleranno del loro modo di vivere la legalità.
Ogni scuola selezionerà la rappresentativa di studenti che parteciperà alla rappresentazione teatrale ed al concorso ed effettuerà una prima correzione degli elaborati, nei quali gli studenti dovranno anche individuare l'area tematica della borsa di studio cui intendono partecipare, prima di inviare gli elaborati prescelti alla commissione centrale. I vincitori saranno poi premiati nel mese di maggio nel corso di una serata a loro dedicata, al termine di una replica della rappresentazione teatrale.
Free forum by Nabble | Edit this page |