Un protocollo di intesa tra il Comune di Palermo e l'Ente regionale
per il diritto allo studio universitario è stato siglato oggi
pomeriggio, a Villa Niscemi, dal sindaco Leoluca Orlando e dal
presidente dell'Ersu Palermo, Alberto Firenze. Alla cerimonia di firma
ha partecipato, tra gli altri, anche Licia Romano, vice capo di gabinetto del Comune.
Lo scopo dell'iniziativa, che segue la delibera della Giunta comunaleadottata a dicembre, è quello di attivare nuove forme dicollaborazione tra i due enti, in modo tale da ottimizzare le
rispettive risorse e perseguire obiettivi comuni. Tra questi, attività
culturali, divulgative, formative e istituzionali, volte alla crescita
civile e culturale della comunità, anche mediante l’utilizzo congiunto
delle rispettive proprietà immobiliari.
"Un momento importante - ha dichiarato il sindaco Orlando - che
conferma da una parte la dimensione di Palermo come città
universitaria e dall'altra l'esigenza di avere un rapporto di
collaborazione istituzionale fra tutte le amministrazioni che lavoranocon i giovani e che coinvolgono i giovani. Siamo stati da poco proclamatiCapitale italiana dei giovani - ha concluso il sindaco - e questo è
anche un modo per dare seguito a questo riconoscimento che per noi èun richiamo di responsabilità e di impegno".
Grande apprezzamento è stato espresso anche da parte del presidente
Alberto Firenze che ha ringraziato il sindaco e l'Amministrazione
comunale per il lavoro svolto. "La nostra attività - ha dichiarato - è
orientata a dare migliori opportunità ai giovani e alla popolazione
studentesca, indipendentemente dai ruoli e dalle istituzioni, ma
soprattutto costruendo una rete di collaborazioni".
Maggiori informazioni sulla delibera e il testo del protocollo sul
sito istituzionale del Comune di Palermo.
Foto in allegato.
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune