[Notizie dal Comune di Palermo] Definito il crono-programma per l'attivazione della ZTL nella città di Palermo

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Dalla prossima settimana partirà una campagna di informazione ai
cittadini relativamente a quanto già stabilito e deliberato: ambito
territoriale e perimetro della ZTL; tratti stradali di libero
transito; orari e giorni di validità; divieti; disciplina di accesso,
transito e sosta; sanzioni; tariffe; agevolazioni; punti di
informazione; modalità di pagamento.

Dal 2 Marzo sarà attivo un numero dedicato (091 350350) disponibile
per tutte le informazioni necessarie ai cittadini.

Tutto ciò è già stato organicamente disciplinato da diversi atti
amministrativi: una delibera del Consiglio comunale che, approvando il
contratto di servizio, ha stabilito l'affidamento ad Amat della
gestione della ZTL, regolamentato le relative tariffe e le
agevolazioni per i residenti; da due delibere di giunta che hanno -
nel rispetto di quanto stabilito dal consiglio comunale - delimitato
la ZTL e approvato il disciplinare tecnico; ed infine dall'ordinanza
n. 161 emessa dall'ufficio del piano tecnico del traffico, in data 18
febbraio 2016, che ha completato l'iter amministrativo dando ormai
avvio alla ZTL nella città di Palermo.

La ZTL - già regolamentata e definita in ogni suo aspetto - entrerà in
vigore con il posizionamento della segnaletica e, in ogni caso, per
favorire una corretta informazione alla città, è prevista una fase
transitoria di avvio sino alla data del 31 marzo del 2016, giorno in
cui saranno attivati i controlli e le eventuali sanzioni.

Le sanzioni sono così definite:

• veicoli cat. inferiore ad euro 3 non autorizzati (Art. 7 comma 1b e
comma 13bis del Codice della Strada): euro 164,00
• veicoli cat. superiore ad euro 2 non autorizzati (Art. 7 comma 9 e
comma 14 del Codice della Strada): euro 41,00
• sosta in ZTL di veicoli non autorizzati in orario di vigenza della
Z.T.L. (Art. 158 comma 2l e comma 6 del Codice della Strada): euro
41,00

Dopo la fase di informazione alla città, dal 14 marzo sarà attivo,
anche sul sito del Comune di Palermo, il servizio on-line di
prenotazione dei pass che potranno essere pagati tramite bollettino
postale o bonifico bancario e che saranno recapitati a casa entro
sette giorni successivi al pagamento.

Dal 21 marzo sarà attivo anche il servizio di pagamento on-line
attraverso carta di credito o banco posta, con rilascio immediato di
un pass temporaneo e con il recapito a casa del pass definitivo entro
sette giorni.

Contemporaneamente sarà attivato il servizio di rilascio pass presso
le sedi Amat di via Manin e via Giusti, presso i depositi del Tram di
Roccella e Castellana; cittadella universitaria di viale delle
Scienze.

L'amministrazione comunale ha pertanto completato l'iter
amministrativo per l'attivazione della ZTL, già sottoposta alla
regolamentazione del Consiglio comunale che ha deliberato tariffe e
agevolazioni per residenti, in ottemperanza al Codice della strada e
alla Circolare ministeriale n. 3816 del 21/7/1997.

Si rileva, peraltro, che i contenuti di sopravvenute annunciate e non
ancora efficaci  norme regionali sono già stati previsti dalla
deliberazioni di consiglio comunale e dalle successive deliberazioni
di giunta e dalla ordinanza emanata dal dirigente competente.

Corre però obbligo rilevare essere evidente l'incompetenza regionale
in materia di tutela ambientale e di circolazione stradale che, come
sancito da diverse sentenze della Corte costituzionale, sono esclusiva
competenza dello Stato che, attraverso il codice della strada, dà
mandato agli enti proprietari delle strade di disciplinarne la
circolazione.

Per inciso, in via del tutto subordinata e per quanto possa occorrere,
si ricorda che la Regione siciliana non ha alcuna competenza nella
trattazione di argomenti disciplinati dal Codice della strada e di
esclusiva pertinenza di Comuni che hanno il potere di regolamentare
tempi e modalità di circolazione all'interno del proprio territorio.

Non resta che ribadire che l'amministrazione comunale ha già con atti
consiliari e di giunta posto in essere adeguate e necessarie misure di
salvaguardia dell'ambiente e di tutela della salute.
Inoltre ribadiamo con forza la funzione strategica dell'Amat - azienda
a totale partecipazione pubblica - che non può essere messa in
discussione né indebolita, nelle sue funzioni di trasporto pubblico,
da sempre presenti pretese speculative private che, in ogni modo,
tentano di creare ostacoli e danni alla qualità dei servizi e
all'occupazione. Tutto questo avviene anche tentando di utilizzare
leggi regionali del tutto viziate per incompetenza che, comunque, non
appaiono idonee ad impedire il già deliberato avvio della ZTL nella
nostra città.


Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune