[Notizie dal Comune di Palermo] Cultura. Presentato a Palazzo delle Aquile "Manifesta2018"

Posted by Comunepalermo mailing list Comunepalermo mailing list
      Options
E’ stata presentata stamani presso la Sala Gialla di Palazzo delle
Aquile, la dodicesima edizione di Manifesta 2018, che sarà ospitata
dalla nostra città. Si tratta della più importante biennale di arte
contemporanea  europea. Palermo ha vinto la concorrenza di Praga e di
un consorzio di città svedesi. Le attività artistiche e culturali per
i prossimi tre anni e che condurranno poi all’evento principale nel
2018 che durerà circa quattro mesi, saranno curate da una fondazione,
che prevede anche il coinvolgimento del Comune che sarà socio unico
con il sindaco Leoluca Orlando nel ruolo di presidente onorario.

Questo cda sarà poi formato da otto componenti: 4 scelti direttamente
dall’Amministrazione, Leonardo Di Franco, presidente dell'Accademia
delle belle arti che ricoprirà il ruolo di vice presidente della
fondazione, Egle Palazzolo, Massimo Valsecchi e Maurizio Rotolo, che
lavoreranno a titolo gratuito e quattro olandesi, scelti dalla
fondazione titolare del brand. Tra questi quattro consiglieri scelti
dall’Amministrazione, uno ricoprirà anche la carica di tesoriere e,
nell’ambito del progetto, verrà anche istituito un comitato
scientifico.

All’incontro con i giornalisti erano presenti, tra gli altri, il
sindaco Leoluca Orlando, il presidente del Consiglio comunale,
Salvatore Orlando, l’assessore alla Cultura, Andrea Cusumano, Hedwig
Fijen, direttrice di Manifesta e Fausto Torta, presidente della
Commissione cultura.

"Dopo essere stata inserita, con l'itinerario arabonormanno,
nell'elenco dei siti Unesco che sono considerati patrimonio mondiale
dell'umanità – ha detto il sindaco, Leoluca Orlando - Palermo incassa
un nuovo e prestigioso riconoscimento. Si tratta di una grande
biennale di arte nomade e migrante, come migrante vuole essere la
nostra città. Ci aspettiamo, naturalmente, un altissimo numero di
visitatori, perché oggi abbiamo il diritto di promuovere lo sviluppo
della città anche attraverso l’arte e la cultura. Manifesta2018 – ha
concluso il sindaco – dovrà essere un nuovo punto di orgoglio per
tutti i palermitani e sarà certamente un nuovo e determinante volano
di attrazione e sviluppo turistici e nuova economia, sia per Palermo
sia per tutta la Sicilia. È un risultato importante, che si deve al
grande impegno personale e alla passione dei due assessori alla
Cultura che si sono succeduti,  Francesco Giambrone e Andrea Cusumano
cui va tutto il nostro ringraziamento”.

 “Siamo molto fieri di ospitare Manifesta12 – ha detto il presidente
del Consiglio comunale, Salvatore Orlando – e porgo il mio
apprezzamento per tutti coloro che hanno lavorato in silenzio alla
riuscita di questa grande iniziativa. Questa è una manifestazione
migrante e Palermo e il sindaco Orlando sono in prima linea sul tema
dei migranti".

“Palermo – sottolinea l’assessore alla Cultura, Andrea Cusumano - si
troverà accanto ad altre grandi città come, San Pietroburgo e Zurigo
tra quelle che hanno ospitato questo importantissimo evento,
rafforzando legami e collaborazioni culturali e artistiche
internazionali ed inserendosi in un circuito virtuoso di cultura ed
economia”

Per Hedwig Fijen, direttrice di Manifesta "Questo evento deve
ripensare il centro città come luogo in cui vivere il contesto urbano
e Palermo, città fantastica ed ospotale, è la sede naturale per tutto
questo”.

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

manifesta_1.jpg (100K) Download Attachment
manifesta__2.jpg (187K) Download Attachment
manifesta_3.jpg (165K) Download Attachment
M12 press release ITA FINAL.docx (701K) Download Attachment