L’Assessorato Pianificazione Urbana e Territoriale, Mare e Coste, sta
realizzando diversi interventi di valorizzazione e tutela della costa,
lungo tutto il fronte a mare della città ed in particolare lungo la
costa Sud.
Grazie al coordinamento con la Reset e la Rap, a
partire dal novembre del 2014 sono stati ben 192 gli interventi
realizzati, concentrati ovviamente nel periodo estivo durante il quale
sono stati 90 gli operai impiegati su un'area che è complessivamente di
oltre 130 mila metri quadri e che da giugno a settembre è fruita da
centinaia di migliaia di persone.
Gli interventi hanno riguardato
tutte le spiagge e scogliere balneabili ricadenti nel territorio
comunale: Arenella, Vergine Maria, Addaura, Roosvelt, Sferracavallo
(scivoli e scogliera), Barcarello, Foro Umberto I (spiaggia),
Bandita-via Messina Marine.
"Mentre sono in cantiere imponenti
opere per restituire qualità alle acque del mare e restituirlo
potenzialmente alla balneabilità – spiega l'Assessore Gini - con questi
interventi vogliamo restituire alla città l’antico rapporto visivo e
percettivo con il mare e implementare la fruizione della costa."
A
questi interventi generalizzati, vanno aggiunti quelli che riguardano
in particolare la costa Sud: il progetto di “Rifunzionalizzazione dei
fondali del porto della Bandita di Palermo” e quello relativo al porto
di Sant'Erasmo. Per il primo, le opere consisteranno nella rimozione del
materiale accumulato con un intervento di scavo della parte
superficiale e di dragaggio dei fondali.
Per il secondo, invece
si prevede di realizzare, oltre la pulizia e bonifica, alcuni arredi e
strutture per la fruizione pubblica con un'area giardino, un'area
pavimentata ed un area a verde con installazioni
scultoree-architettoniche nella ex porzione del piano di S. Erasmo a
fianco del bastione settecentesco oggetto di interramenti successivi.
Lungo
la stessa area della Bandita è inoltre prevista la realizzazione di
un'area verde attrezzata con giochi per bambini e la piantumazione di
essenze tipiche.
All'interno degli spazi Comunali, in
collaborazione con l’Assessorato al Verde, è prevista la posa in opera
di ulteriori elementi di arredo urbano (dissuasori, panchine, cestini,
ect) e la collocazione di fioriere.
"La costa palermitana può e
deve diventare, anzi può e deve tornare ad essere uno dei luoghi vissuti
ed usati dai cittadini e dai turisti”. Lo ha detto il Sindaco Leoluca
Orlando, aggiungendo che "per troppo tempo ed ancora oggi questi luoghi
sono stati abusati e violentati, come dimostrano non solo gli abbandoni
di rifiuti ma anche quotidiani incivili comportamenti. Con i massicci
interventi di pulizia avviati nell'ultimo anno, che certamente
continueranno e che certamente hanno bisogno della collaborazione di
tutti i cittadini, stiamo intervenendo per ridare forma, vivibilità e
fruibilità ad una costa che è ricca di aree suggestive che possono
essere nuovi spazi di incontro, gioco e socialità".
Fabio Citrano