[Notizie dal Comune di Palermo] Corsi di Educazione stradale. Presentato a Villa Niscemi calendario attività 2015-2016

Posted by Comunepalermo mailing list Comunepalermo mailing list
      Options
Si è svolta stamani, presso la Sala degli Specchi a Villa Niscemi, la
conferenza stampa di presentazione dei Corsi di Educazione stradale,
giunti alla 51ma edizione, che verranno svolti nel corrente anno
scolastico, dall'Ufficio scuola della Polizia Municipale negli
istituti cittadini.

Erano presenti, tra gli altri, il Comandante Vincenzo Messina, il
dirigente della PM, Lucetta Accordino,  l'assessore alla Scuola,
Barbara Evola, oltre al  Comandante per la Sicilia Occidentale,
Lorenzo Ragona, al Dirigente della Polizia Stradale di Palermo, Rosa
De Gregorio, al comandante del Nucleo Radio Mobile dei Carabinieri
Guglielmo Trombetta, alla madrina dei corsi  Maria Teresa Ambrosini,
Procuratore Capo del Tribunale dei Minori e ai dirigenti e docenti
scolastici delle scuole sede dei corsi.

Intervenuto in merito, l’Assessore Evola ha sottolineato “la funzione
fondamentale della scuola, perché attraverso l’incontro con i nostri
giovani, possiamo contribuire a creare una Palermo vivibile affinché
diventi una città normale, dove  si rispettano le regole, dove si
posteggia regolarmente e si circola indossando il casco”, ribadendo
come, “la scuola serve per  lavorare sui nostri giovani, per
trasmettere il concetto di sicurezza stradale, all’interno di un
progetto culturale la cui offerta formativa nelle scuole prevede la
frequenza del  teatro ed il ricorso alla lettura. Bisogna inculcare il
rispetto delle regole per una citta vivibile ed arrivare con messaggi
positivi ai bambini, serve anche per migliorare il comportamento degli
adulti”

Il Comandante, Vincenzo Messina ha invece evidenziato come “la società
ha sempre più bisogno della scuola per credere nei suoi valori ed in
tal senso ringrazio il Provveditorato agli Studi per il supporto dato
ed il corpo medico che collabora ai corsi, per fornire agli studenti,
le nozioni di primo intervento in caso di incidenti con feriti”,
sottolineando la sinergia con le altre forze dell’ordine sui controlli
del territorio.

Inoltre ha continuato dicendo che “sul tema sicurezza stradale, per
sensibilizzare i ragazzi e scongiurare la perdita di vita umane,
abbiamo intensificato i controlli con l’alcol test, soprattutto nei
fine settimana, mentre su input del sindaco,  introdurremo nei
controlli su strada,  il droga test che ci permetterà di accertare
circa 10 diverse tipologie di sostanze stupefacenti.”

"Anche quest'anno - ha detto il sindaco Leoluca Orlando - la polizia
municipale mette in campo un'attività di grande importanza nelle
scuole del nostro territorio ed il fatto che si taglia il traguardo
delle 51 edizioni, conferma che il progetto non è mai stato casuale ma
ha avuto una continuità importante e un miglioramento costante nel
tempo. I corsi i educazione stradale sono, ormai inequivocabilmente,
parte integrante di un percorso educativo, di cultura, di legalità e
soprattutto di prevenzione. E' per questo che a tutti deve apparire
chiaro l'importanza del lavoro svolto anche in questo settore dalla
polizia municipale, che contribuisce a rendere più sicure le strade e
a prevenire fatti tragici che, seppur in calo, costituiscono purtroppo
ancora parte della cronaca”.

Con questa, partirà  la 51ma edizione dei corsi che si svolgeranno ,
in sedici scuole cittadine e coinvolgeranno un ampio numero di
studenti, dai bambini delle direzioni didattiche fino ai ragazzi delle
scuole secondarie.

I corsi di educazione stradale nell'arco dell'anno scolastico
2015/2016 si svolgeranno nelle seguenti scuole: cinque Direzioni
didattiche: “Santa Maria del Rosario” di via Ingrassia,  “F.
S.Cavallari” di corso dei Mille,  , “L.Capuana” di via A. Narbone, “E.
Arculeo” di via V. Schifani, , “Maneri Ingrassia” di viale dei
Picciotti; una Scuola media “T.More” di via delle Croci.
Otto  Istituti Comprensivi: “Arenella” di Lungomare Cristoforo
Colombo,   “M. Rapisardi –G. Garibaldi” di via delle Croci,  ,
“Boccadifalco- Tomasi di Lampedusa” di via Agordat, “Sperone Pertini”
di via Giannotta, ” M.Buonarroti”; di via Tembien, “De Amicis” di via
Rosso di S.Secondo, “Vittorio Emanuele III°” di via Cesare Terranova.
Tre istituti superiori: Liceo Classico - Educandato Statale  “Maria
Adelaide” di corso Calatafimi, I.P.S.A.R. Istituto Professionale di
Stato “ F.P. Cascino” di via Fattori, Istituto Nautico “Gioeni Trabia”
via Vittorio Emanuele.-


Salvatore Romano
Polizia Municipale
Ufficio Informazioni Istituzionali
3385312976

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

ED_STRA_1.jpg (108K) Download Attachment