Si è svolta questa mattina nell'atrio di villa Niscemi la cerimonia di
premiazione della XI edizione del concorso "Tricolore Vivo - La
Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo...",
alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Palermo,
Leoluca Orlando, l'assessore allo Sport, Giuseppe Gini, il presidente
dell'Associazione Italiana Genitori. A.Ge. onlus, che ha promosso il
concorso, Sebastiano Maggio, e i rappresentanti delle massime
istituzioni civili e militari della città e di alcuni paesi limitrofi
che hanno partecipato al concorso. La cerimonia si è aperta con
l’alzabandiera e l'intonazione dell'Inno nazionale, e ha visto anche
l'esibizione dell'orchestra dell'Istituto comprensivo "Ciro Scianna"
di Bagheria.
"Esprimo apprezzamento e gratitudine all'A.Ge. per l'impegno profuso
nell'organizzare questa manifestazione - ha dichiarato il sindaco
Orlando, che ha aperto la cerimonia - perchè collega opportunamente
all'unità nazionale e alla bandiera il rispetto dei diritti dell'uomo
e della persona".
"La bandiera tricolore - ha continuato Orlando - non è un semplice
pezzo di stoffa di tre colori, ma il simbolo del valore profondo
dell'unità e, più in generale, dello stare insieme pur conservando
ognuno la propria diversità e partendo dall'idea che insieme si può".
Gli istituti premiati nel corso della cerimonia sono:
1. Istituto comprensivo Statale di Prizzi per la poesia in dialetto
siciliano/prizzese dal titolo "U' nummaru du";
2. Istituto G. Cusmano di Palermo per il manufatto "La giostra dei diritti";
3. Istituto magistrale statale "Regina Margherita" per la poesia
"Diritti e doveri".
Foto della cerimonia in allegato.
d.o.d.s.
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune