Il Consiglio Comunale ha approvato il “Regolamento per la disciplina
di servizio pubblico di piazza turistico con veicoli a trazione
animale”.
Tale regolamento si propone, con un testo dedicato alle
caratteristiche vetture con cavallo, di sancire regole, criteri e
vincoli che possano garantire la valorizzazione del mezzo, della
professionalità dei conducenti e del decoro urbano.
A differenza del precedente, il regolamento approvato oggi, sancisce
la dizione di servizio di trasporto turistico culturale, rientrando
così nella normativa nazionale e regionale prevista per i servizi
pubblici non di linea e si pone gli obiettivi della promozione di un
servizio pubblico di piazza, con aree di stazionamento apposite, della
sostenibilità della presenza di queste vetture attraverso
l’istallazione di servizi appropriati all'igiene delle stesse aree e
al benessere degli animali; dell’ottimizzazione della valorizzazione
del servizio, del mezzo e del conducente.
Il Regolamento, inoltre, definisce il perimetro cittadino entro cui si
svolgerà il servizio, gli itinerari prestabiliti e i luoghi di
stazionamento. Inoltre, è stato deciso che la vidimazione delle
licenze avverrà ogni tre anni e sono previste anche delle soluzioni
per il ricovero dell’animale ed un nuovo sistema sanzionatorio in caso
di accertate infrazioni.
“Questo Regolamento- afferma l’Assessora alle Attività produttive
Giovanna Marano – approvato oggi dal Consiglio Comunale aspira a
rendere maggiormente attrattivo il nostro centro storico. Valorizzare
un mezzo di trasporto tradizionale per il trasporto dei turisti è
un’opportunità che l’Amministrazione non poteva farsi sfuggire”.
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune