[Notizie dal Comune di Palermo] Bilancio di previsione 2017. Gentile: "Obiettivo principale un più efficiente modello di contrasto all’evasione e di servizi al contribuente"

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options

Il Consiglio comunale di Palermo ha approvato lo scorso venerdì 6 ottobre il Bilancio di previsione 2017. Il documento contabile sblocca gli investimenti per il sociale, la scuola, la mobilità, l’edilizia abitativa e i lavori pubblici, nel rispetto degli equilibri di parte corrente e di parte capitale.

 

“Le entrate del Comune risentono della crisi della finanza locale con tagli e ritardi nei trasferimenti e di una maggiore rigidità della leva fiscale – ha dichiarato l’assessore al Bilancio, Antonino Gentile - ma anche di un particolare scollamento del patto contributivo con il cittadino. Obiettivo principale è stato, pertanto, l’individuazione di un più efficiente modello operativo di contrasto all’evasione e di servizi al contribuente, anche con il supporto di specifiche realizzazioni informatiche”.

 

Da un lato, dalla carta al digitale attraverso la diffusione dell’uso del cassetto fiscale per dialogare con il Comune e dai pagamenti on line. Dall’altro, un piano di controlli che riduca i tempi intercorrenti fra l’inadempimento e l’accertamento, e che si accompagni a un efficace incremento del tasso di riscossione; nuovi regolamenti per facilitare i pagamenti (rateizzazione dei debiti ed estensione a cinque anni della possibilità di utilizzare il ravvedimento operoso per adempiere). 

 

“Quindi meno sanzioni, più adempimento spontaneo – ha concluso l’assessore Gentile -. No lotta all’evasione contro i cittadini, ma a favore dei cittadini che rispettano la legalità”.

 

Sul versante uscite, si è tenuto conto dei fabbisogni sulla base della spesa storica, rimodulata in funzione degli equilibri di bilancio. Al fine di disporre di adeguata copertura finanziaria nell’ipotesi di potenziali fabbisogni nel corso dell’esercizio, si è provveduto ad effettuare accantonamenti per i rischi di soccombenza in contenzioso per oltre 32 milioni nel triennio 2017/2019, che si aggiungono ai 44 milioni già accantonati, e oltre 12 milioni nel triennio per perdite delle partecipate. A ciò si aggiungono 80 milioni di accantonamento obbligatorio nel solo 2017 per far fronte alla dubbia esigibilità di crediti che scaturisce dal basso tasso di riscossione conseguito negli anni passati.

 

Per quanto riguarda le partecipate sono stanziati in bilancio per il 2017: €. 10.137.477 per AMG energia, €. 8.070.387 per Amap, €. 73. 177.704 per Amat, €. 130.847.381 per Rap, €. 11.291.100 per Sispi, €. 33.000.000 per Reset, cui si aggiungono €. 1.000.000 riconosciuti in sede di emendamenti per attività aggiuntive al contratto di servizio e straordinarie.

La necessità di interventi correttivi per ridurre/eliminare i fattori di criticità sono emerse con evidenza dalle audizioni del presidenti delle partecipate e dal dibattito consiliare. Sarà il bilancio 2018/2020 che avrà in carico l’eredità delle problematiche genetiche e gestionali delle partecipate e che dovrà ricercare soluzioni strutturali e non emergenziali.

 

Maggiori dettagli nel file in allegato.





Antonella Di Maggio

Comunicazione Istituzionale

Comune di Palermo


_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

Bilancio di Previsione 2017 x Missione (1) (1).pdf (48K) Download Attachment