Si è svolta stamani a Villa Niscemi la conferenza stampa di
presentazione della manovra di previsione del bilancio del Comune di
Palermo che adesso andrà all'esame del Consiglio comunale.
"Questa proposta - ha spiegato l'Assessore Luciano Abbonato -
compendia la necessità di adempiere agli obblighi di legge e
compensare i tagli apportati da Stato e Regione - circa 150 milioni
anni - con la necessità di garantire adeguate risorse per settori
chiave della vita dei cittadini, come la scuola, il sociale e la
cultura.
Il tutto è stato possibile perché la situazione dei conti del Comune
di Palermo è sostanzialmente buona e perché abbiamo continuato
nell'opera di razionalizzazione e riduzione della spesa, già avviata
negli anni scorsi."
Abbonato ha sottolineato che "Stato e Regione stanno creando le
condizioni per far saltare il sistema degli Enti Locali, costretti
sempre più a tagliare servizi essenziali ed aumentare l'imposizione
fiscale. Palermo è, in questo quadro, un'isola felice, perché abbiamo
potuto compensare i tagli con le nostre risorse ed un'accurato lavoro
di pulizia dei conti degli anni pregressi; siamo persino riusciti a
ridurre la TARI di circa il 7%"
Nel dettaglio, nel Bilancio di previsione preparato dalla Giunta, sono
previsti tagli e riduzioni di spesa per circa 20 milioni di spese
correnti legate al personale, agli affitti, alle utenze e alle spese
di funzionamento, "frutto - ha spiegato Abbonato - di una sorta di
spending review interna applicata ai capitoli di bilancio dai nostri
uffici."
Una piccola riduzione - che si spera di poter recuperare in fase di
assestamento - è stata anche prevista per il settore della Cultura,
con 500 mila euro in meno per il Teatro Biondo e il Teatro Massimo).
Continua invece ad essere alta la previsione delle spese per gli
investimenti, 343 milioni di euro che si rispecchia per altro nella
lunga lista di opere inserite nella prima annualità (2015) del Piano
Triennale delle Opere pubbliche, tra cui figurano interventi chiave
per l'assetto e lo sviluppo sostenibile della città: il potenziamento
del depuratore di Acqua dei Corsari, l'eliminazione degli scarichi nel
canale Boccadifalco, la razionalizzazione delle fognature, il
completamento di via Palinuro a Mondello, la manutenzione degli
edifici scolastici.
Il Sindaco Orlando ha sottolineato "come Palermo si conferma la grande
città con i conti più in ordine a sud di Roma, l'unica che non ricorre
alle anticipazioni di cassa e che può vantare una costante riduzione
del peso pro-capite della macchina comunale e delle spese per il
personale.
Se pensiamo che tre anni fa la domanda più ricorrente era se avremmo
dichiarato il dissesto, mi sembra che possiamo ritenerci più che
soddisfatti dei risultati ottenuti rispetto al settore del bilancio."
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune