L'apertura dell'Anno Giudiziario da parte del primo presidente della Corte d'Appello del Distretto di Palermo, Matteo Frasca, ha fornito un quadro di analisi e proposte della funzione giustizia per l'Area territoriale di Palermo, Trapani e Agrigento. Emerge la conferma di un cammino di continuo contrasto alla mafia, un contrasto che ha bloccato, ha impedito e impedisce il ritorno a un passato nel quale la mafia aveva il volto delle istituzioni e governava la città di Palermo.
"Occorre, come ha ricordato il procuratore Francesco Lo Voi, che cresca anche contro la corruzione il rifiuto sociale, quel rifiuto che si è registrato e si registra nei riguardi della mafia - ha commentato Leoluca Orlando, presente alla cerimonia -. La città di Palermo - ha aggiunto il sindaco - vive un profondo cambiamento culturale, oggi ricordato dal presidente del Tribunale Salvatore Di Vitale in numerosi interventi, e dovrà vivere l'anno di Capitale della Cultura 2018, confermando apprezzamento e collaborazioni all'opera di Magistratura e Forze dell'ordine e promuovendo cultura della legalità, ma anche cultura dei diritti di tutti e di ciascuno, sovente mortificati da legislazioni, azioni e risorse insufficienti, come ha ricordato il procuratore generale Roberto Scarpinato".
Foto in allegato.
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune