Il sindaco Leoluca Orlando ha preso parte, questa mattina in corso Vittorio
Emanuele, alla cerimonia in ricordo dell'assassinio del sindacalista Giovanni
Orcel, segretario della Federazione dei Metallurgici di Palermo, avvenuto il 14
ottobre 1920. Insieme al sindaco sono intervenuti Enzo Campo, segretario
generale Camera del Lavoro, Dino Paternostro, responsabile Legalità Cgil
Palermo e Giovanni Burgio, del Centro siciliano di documentazione Peppino
Impastato.
Nel corso della cerimonia il sindaco ha ricordato che "Orcel, insieme ad
altri sindacalisti, è stato un precursore della legalità dei diritti, troppo
spesso mortificati dalla legge dello Stato, e anche dell'esigenza del riconoscimento
dei diritti della persona umana, senza distinzione tra il lavoratore della
campagna e il lavoratore della città. Questo che oggi sembra un dato
assolutamente incontestabile, allora costituiva una straordinaria novità. Così
come oggi - ha concluso il sindaco - costituisce purtroppo una straordinaria
novità ammettere quella che, invece, è una ovvietà, ossia riconoscere i diritti
dei migranti".
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
Free forum by Nabble | Edit this page |